Eventi, Corsi, Master segnalati
SE NON SO, NON POSSO CHIEDERE, Conoscere i diritti nella cura" 5 marzo 2025- webinar.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti previa iscrizione tramite l’apposito modulo a questo link: https://forms.gle/
SEMINARI DI FORMAZIONE – FOCUS SU MINORI E GIOVANI MASCHI CRESCIUTI NELL’OMBRA DELLA PRIMAVERA ARABA 2025
Corso di preparazione per gli Esami di Stato per l’abilitazione alla professione di Assistente Sociale Sez.A e Sez. B
LA SUPERVISIONE PROFESSIONALE: DIRITTO E RESPONSABILITA’ 14 febbraio 2025 Ore 14:00 – 19:00 Aula “Lea Garofalo” - P1, Castro Pretorio
Presentazione del master di II livello "M4S Supervisione professionale per i Servizi Sociali e Sociosanitari", Università Roma Tre, per maggiori informazioni:
"Corso di preparazione al concorso INPS specialisti area psicologica e sociale. La riforma disabilità: elementi normativi, di contesto e strumenti”
Evento formativo in presenza “Servizio Sociale e contrasto alla violenza sulle donne tra etica, deontologia e lavoro di rete” - 13/02/2025 a Roma - 90 posti a disposizione
L’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio ha organizzato una giornata formativa dal titolo “Servizio Sociale e contrasto alla violenza sulle donne tra etica, deontologia e lavoro di rete” che si terrà esclusivamente in presenza giovedì 13 febbraio 2025, dalle ore 09:00 alle ore 17:00, presso la Casa Internazionale delle Donne, sita in Via Lungara n. 19 a Roma.
L’evento è il risultato di una collaborazione tra il Croas Lazio e il Dipartimento Pari Opportunità di Roma Capitale e si pone come uno spazio di riflessione e confronto sui temi correlati alla violenza sulle donne, al fine di riflettere con la comunità professionale sulla tematica della violenza di genere, sulle criticità nella gestione dei casi, in particolare in presenza di minori, e sui processi di vittimizzazione secondaria.
MODALITA’ PER PARTECIPARE
L’incontro è gratuito ed è aperto ad un numero massimo di 90 assistenti sociali.
Di seguito riportiamo il link diretto per prenotare la propria partecipazione all’evento in presenza:
Il link sopra sarà attivo fino al giorno dell’evento.
Sarà possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento rimettendo a disposizione il posto prenotato anche il giorno prima dell’evento, e pertanto poter partecipare registrandosi anche a ridosso della giornata dell’evento (nel caso in cui ci siano posti a disposizione o ne siano stati rimessi).
Se cliccando sul link sopra riportato i posti a disposizione sono terminati, verrà visualizzata una finestra che lo farà presente con la dicitura “Le iscrizioni per questo evento sono chiuse” e non si potrà proseguire (consigliamo comunque di riprovare più volte anche a ridosso della giornata dell’evento).
Se invece ci sono posti a disposizione, cliccandoci sopra, riporterà ad una finestra di registrazione dove verrà richiesto di:
- inserire il Cognome
- inserire il Nome
- inserire il Codice fiscale (inserire i 16 caratteri consecutivi senza spazi)
- inserire l’indirizzo Email (attenzione !!! non inserire la PEC o la mail aziendale ma esclusivamente quella personale !!!)
- inserire la Regione di Iscrizione all’Ordine (selezionare quella interessata)
- inserire l’Occupazione (selezionare quella interessata)
- inserire l’Ente di appartenenza (da compilare solo se si lavora come a.s.)
- acconsentire o meno all’uso da parte dell’Ordine della propria immagine e/o voce per le possibili pubblicazioni audio/video dell’evento sul portale web e/o sui canali social
- spuntare il quadratino dell’informativa sulla privacy
- inserire il numero di verifica
e di cliccare sul quadrato “INVIA” riportato sotto.
Se il tutto è stato correttamente compilato, verrà visualizzata una nuova pagina dove è riportata la dicitura “Registrazione all'evento effettuata con successo”: il sistema invierà in automatico, all’indirizzo di posta elettronica dichiarato nella stessa finestra, una comunicazione mail di conferma che è stata accettata la registrazione.
Chi ha compilato la finestra di registrazione, ma non ha ricevuto la comunicazione mail di conferma che è stata accettata, è pregato di mettersi in contatto telefonicamente con gli uffici dell’Area Formazione (riferimento riportato a questo link https://www.oaslazio.it/
MODALITA’ PER ANNULLARE LA REGISTRAZIONE ALL’EVENTO
Coloro che hanno effettuato la registrazione all’evento, ma sono poi impossibilitati a partecipare, sono tenuti obbligatoriamente a cliccare su uno specifico link, riportato nella comunicazione mail di conferma inviata dal sistema, e ad annullare la propria iscrizione.
CONSIGLI UTILI E AVVERTENZE
Chiediamo di fare attenzione a:
- compilare correttamente il campo “Email” della finestra di registrazione (non inserire la PEC o la mail aziendale ma esclusivamente quella personale)
- controllare anche la cartella “Spam” della propria posta elettronica
- non compilare più di una volta la finestra di registrazione (es.: ci si registra anche con un’altra mail così si è sicuri di partecipare) in quanto il sistema è automatizzato e si toglierebbe l’opportunità a qualche altro interessato.
Consigliamo di chiedere ed ottenere il permesso lavorativo prima di compilare la finestra di registrazione.
CREDITI FORMATIVI E ATTESTATO DI FREQUENZA
All’evento saranno concessi crediti validi per il triennio formativo in corso (2023/2024/2025).
E’ necessario presentarsi muniti di tessera sanitaria in quanto la presenza sarà registrata tramite lettore ottico sia al momento dell’ingresso che all’uscita dall’evento (se uno solo di questi due passaggi manca non sarà possibile attribuire i crediti formativi).
Si ricorda inoltre la frequenza ad almeno l’80% della durata complessiva dell’evento (almeno 6 ore e 24 minuti su 8 ore totali) al fine di poter ricevere i crediti che saranno attribuiti all’iniziativa.
L’attestazione di frequenza all’evento sarà scaricabile dalla propria Area Riservata del sito www.cnoas.org, tramite la sezione “riepilogo crediti”, cliccando sulla “coccarda rossa” posta sulla destra dei dati dell’evento frequentato.
Altri professionisti (es. insegnanti, medici, psicologi) che parteciperanno all’evento formativo potranno richiedere in loco attestato di frequenza cartaceo.
Clicca qui per vedere/scaricare la locandina
webinar L'ordine incontra le nuove iscritte e i nuovi iscritti del CROAS Lazio 17.01.2025
“RESPONSABILITÀ, OBBLIGHI E RISCHI DELLA PROFESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE: RIFLESSIONI A PARTIRE DALL’ESERCIZIO DELLA FUNZIONE DISCIPLINARE” - Evento formativo in webinar esclusivamente riservato agli iscritti e alle iscritte del CROAS Lazio - 28/02/2025 - 500 posti a disposizione
cliccando sul link in fondo alla pagina).
L’evento formativo è gratuito ed è aperto ad un numero massimo di 500 assistenti sociali iscritti/e al CROAS Lazio. Di seguito riportiamo il link diretto per registrarsi tramite Zoom all’evento, e poi poter partecipare:
https://us06web.zoom.us/
Il link sopra sarà attivo fino all’avvio dell’evento.
Sarà possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento rimettendo a disposizione il posto prenotato anche a 5 minuti dall’inizio dell’attività formativa, e pertanto poter partecipare registrandosi anche a ridosso dell’avvio dell’evento (nel caso in cui ci siano posti a
disposizione o ne siano stati rimessi).
Se cliccando sul link sopra riportato i posti a disposizione sono terminati, verrà visualizzata una finestra che lo farà presente e non si potrà proseguire (consigliamo comunque di riprovare più volte, anche a ridosso dell’inizio dell’evento).
Se invece ci sono posti a disposizione, cliccandoci sopra, riporterà ad una finestra di registrazione dove verrà richiesto di inserire:
- il Cognome
- il Nome
- l’indirizzo mail (attenzione !!! non inserire la PEC o la mail aziendale ma esclusivamente
quella personale !!!)
- il Codice fiscale (inserire i 16 caratteri consecutivi senza spazi)
- la Regione di Iscrizione all’Ordine (selezionare quella interessata)
e di cliccare sul quadrato riportato sotto.
La compilazione dei 5 campi sopra riportati è obbligatoria e deve essere effettuata con cura controllando la correttezza dei dati inseriti in particolare l’indirizzo mail ed il codice fiscale in quanto, dopo aver cliccato sul quadrato, la correzione degli stessi non sarà più consentita
(non sarà possibile risalire al partecipante per l’attribuzione dei crediti riservati all’evento).
Dopo la compilazione della finestra di registrazione, il sistema Zoom invierà in automatico all’indirizzo di posta elettronica dichiarato nella stessa finestra una comunicazione mail di conferma contenente il link diretto di accesso al webinar da cliccare all’orario di inizio del
webinar stesso.
AVVERTENZE E CONSIGLI UTILI
La comunicazione mail di conferma è inviata tramite server qualche minuto dopo il recepimento della compilazione della finestra di registrazione, pertanto chiediamo:
- di fare attenzione a compilare correttamente il campo “indirizzo mail” della finestra di registrazione (non inserire la PEC o la mail aziendale ma esclusivamente quella personale);
- di controllare anche la cartella “Spam” della posta elettronica;
- di non compilare più di una volta la finestra di registrazione (es.: ci si registra anche con un’altra mail così si è sicuri di partecipare) in quanto il sistema è automatizzato e si toglierebbe l’opportunità a qualche altro interessato di poter partecipare;
- di fare attenzione in quanto, se non si riceve la comunicazione di conferma entro una
mezz’ora dalla compilazione della finestra di registrazione, significa che la stessa non è andata a buon fine (è stato inserito un indirizzo mail errato) quindi, solo in questo caso, bisogna ri-compilare la finestra di registrazione (ri-cliccando sul link sopra riportato).
Consigliamo di richiedere ed ottenere il permesso lavorativo prima di compilare la finestra di registrazione.
Consigliamo di informarsi sulle funzionalità di accesso alla piattaforma Zoom che sarà utilizzata per effettuare la videoconferenza e, ancor meglio, di scaricare e installare sul terminale che verrà utilizzato (pc, tablet, smartphone ecc…), il software ufficiale gratuito
(https://zoom.us/download#
web (Internet Explorer, Firefox, Chrome ecc…).
MODALITA’ PER ANNULLARE LA REGISTRAZIONE ALL’EVENTO
Coloro che hanno effettuato la registrazione all’evento, ma sono poi impossibilitati a partecipare, sono tenuti a obbligatoriamente a cliccare su uno specifico link, riportato nella comunicazione di conferma inviata dal sistema Zoom, e ad annullare la propria iscrizione.
Il sistema Zoom, comunque, invierà un promemoria sull’iscrizione all’attività formativa tramite una comunicazione mail dedicata a tutti i registrati ad 1 settimana, ad 1 giorno, e ad 1 ora dall’inizio dell’evento (al cui interno sarà riportato anche il link per annullare la propria
iscrizione).
CREDITI FORMATIVI E ATTESTATO DI FREQUENZA
L’evento è in fase di accreditamento, i crediti che verranno attribuiti saranno validi per il triennio formativo in corso (2023/2024/2025); solo dopo i relativi controlli sull’effettiva frequenza ad almeno l’80% della durata complessiva dell’evento in webinar, saranno
caricati sulla piattaforma dell’Area Riservata di ogni partecipante (almeno 2 ore e 24 minuti su 3 ore totali).
L’attestazione di frequenza all’evento sarà scaricabile dopo circa 3-4 giorni dalla chiusura dell’evento, dalla propria Area Riservata del sito www.cnoas.org, tramite la sezione “riepilogo crediti”, cliccando sulla “coccarda rossa” posta sulla destra dei dati dell’evento
frequentato.
"EMPOWERMENT DELL’ASCOLTO auto-supervisione e discussione di situazioni di conflittualità di coppia"
L' I.R.L.A.S. Istituto per le relazioni e i legami affettivi e sociali promuove il corso dal titolo:
"EMPOWERMENT DELL’ASCOLTO auto-supervisione e discussione di situazioni di conflittualità di coppia"
Prezzo del corso:
- € 30.00 quota associativa
per maggiori informazioni: www.relazionielegami.it - info@relazionielegami.it - tel. 334 7442056 - 3395947895