Eventi, Corsi, Master segnalati
La visita domiciliare nell'intervento di Servizio Sociale" - Corso formativo in presenza organizzato dall'Associazione La terra delle ciliegie composto da n. 6 incontri tra dicembre 2022 e maggio 2023 (durata: 24 ore)
Webinar S.O.S. dal titolo "L'assistente sociale: agente di cambiamento e promotore del benessere sociale nella dimensione operativa-etico-metodologica. Dalla domanda di aiuto alla costruzione del progetto, passando dall'assessment sociale"- 10 dicembre 2022
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Zoom e prevede l'interazione tra i discenti, il docente e la tutor. Il webinar prevede spazi di dibattito e discussione.
Il webinar si svolgerà il 10 dicembre dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Quota di iscrizione: 20 euro.
Le iscrizioni sono aperte.
Per scaricare il programma
https://www.dropbox.com/s/
Corsi di formazione per la preparazione agli Esami di Stato.
Il Centro Studi di Servizio Sociale, agenzia formativa accreditata presso il CNOAS, organizza corsi di preparazione agli esami di Stato sez.A e sez. B.
Allegati:
Programma Esame di Stato sez.A ottobre22
Programma corso esame di Stato sez.B ottobre22
Webinar organizzato da S.O.S.: "Il lavoro dell'assistente sociale: strumenti per incrementare l'evoluzione professionale e gli effetti benefici all'interno delle organizzazioni"
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Zoom e prevede l'interazione tra i discenti, il docente e la tutor. Sono previste anche esercitazioni. Il webinar prevede spazi di dibattito e discussione.
Il webinar si svolgerà il 12 novembre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Il CNOAS ha accreditato il Webinar ID 47987 con l'attribuzione di n. 2 crediti formativi e n. 1 deontologico
Quota di iscrizione: 20 euro.
Le iscrizioni sono aperte.
Per scaricare il programma
https://www.dropbox.com/s/
https://quiz.questbase.com/#/
Per accedere al catalogo formativo completo dell'agenzia formativa S.O.S. dove sono in programma altri corsi tra Webinar e FAD
https://www.
[EVENTO ANNULLATO] - Ciclo di seminari del tavolo interprofessionale Ordine degli Psicologi del Lazio / Ordine Assistenti Sociali del Lazio - 1° incontro “INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA: I VANTAGGI DELLA MULTIDISCIPLINARIETÀ NEI DIVERSI AMBITI DI INTERVENTO” - Evento formativo in presenza - 30/09/2022 Comune di Posta (RI) - 25 posti a disposizione (solo in presenza)
A settembre del 2021 gli Ordini Psicologi del Lazio / Assistenti Sociali del Lazio hanno istituito un tavolo tecnico con l'obiettivo di avviare una riflessione comune avente ad oggetto il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), nello specifico in merito alle Missioni 5 e 6 (Coesione e Inclusione e Salute), e alcuni concetti chiave, in esse contenuti, relativamente all’integrazione tra le due figure professionali.
A fronte delle proposte presentate da parte degli Ambiti Sociali Territoriali in merito a “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, nasce la proposta di organizzare dei seminari, uno per ogni provincia della Regione Lazio, con l’obiettivo di utilizzare il momento di scambio e confronto, per avviare riflessioni e azioni su come indirizzare in maniera adeguata i fondi del PNRR, sia sul fronte sociale che sanitario, focalizzando l’attenzione sul mandato degli assistenti sociali e degli psicologi.
Il primo di questi seminari, dal titolo “INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA: I VANTAGGI DELLA MULTIDISCIPLINARIETÀ NEI DIVERSI AMBITI DI INTERVENTO” si terrà venerdì 30 settembre 2022, dalle ore 10:30 alle ore 13:30 nel Distretto Socio Sanitario Rieti 5 presso la “Sala Scolette” sita in via G. D’Annunzio snc nel comune di Posta (RI).
MODALITA’ PER PARTECIPARE
L’evento formativo è in presenza ed è gratuito, aperto ad un numero massimo di 25 assistenti sociali del territorio.
Per partecipare all’evento sarà necessario, entro e non oltre il 22/09/2022, inviare una comunicazione dalla propria mail personale (no PEC, no mail aziendali) all’indirizzo di posta elettronica dedicato tipas@oaslazio.it (ogni invio ad una qualsiasi altra mail dell’Ordine sarà cestinato) con i seguenti parametri:
testo dell’oggetto: prenotazione partecipazione evento del 30/09/2022.
testo del messaggio:
Cognome:
Nome:
Luogo e data di nascita:
Ente di appartenenza:
Email:
Telefono cellulare:
Verrà formato un elenco in ordine cronologico di ricezione delle adesioni.
I primi 25 assistenti sociali riceveranno (presumibilmente il 23/09/2022) una mail di conferma definitiva per la partecipazione all’evento che dovrà essere stampata e presentata, alla segreteria dell’Ordine presso l’evento, al momento dell’esibizione della tessera sanitaria per la rilevazione della presenza in ingresso.
Gli esclusi comunque riceveranno una comunicazione mail sulla loro posizione e sull’opportunità, o meno, di poter essere chiamati in sostituzione di eventuali rinuncianti.
MODALITA’ PER ANNULLARE LA PRENOTAZIONE ALL’EVENTO
I richiedenti la prenotazione per la partecipazione all’evento (sia chi rientra tra i primi 25 dell’elenco che gli esclusi), poi impossibilitati a partecipare, sono tenuti comunque a comunicarlo tempestivamente via mail all’indirizzo dedicato tipas@oaslazio.it, per permetterne la sostituzione o il depennamento dall’elenco stesso.
CREDITI FORMATIVI E ATTESTATO DI FREQUENZA
L’evento è in fase di accreditamento ed i crediti che verranno attribuiti saranno validi per il triennio formativo in corso (2020/2021/2022).
Si ricorda ai partecipanti definitivi che, essendo l’evento in presenza, è necessario esibire la tessera sanitaria per la rilevazione sia al momento dell’ingresso che all’uscita dall’evento (se uno solo di questi due passaggi manca non sarà possibile attribuire i crediti formativi).
Si ricorda inoltre la frequenza ad almeno l’80% della durata complessiva dell’evento (almeno 2 ore e 24 minuti su 3 ore totali) al fine di poter ricevere i crediti che saranno attribuiti all’iniziativa.
Clicca qui per vedere la locandina dell’evento.
Master universitario di primo livello in “Supervisione per i servizi sociali e sociosanitari”
Aperte le iscrizioni al Master universitario di primo livello in “Supervisione per i servizi sociali e sociosanitari”, organizzato dall’Università del Piemonte Orientale d’intesa con l’Ordine Regionale del Piemonte.
News consultabile al seguente link:
https://multiblog.uniupo.it/
Bando del Dottorato di Ricerca - 38° Ciclo- Dipartimento DISSE- Sapienza
Corso di Alta Formazione in Coprogettazione sociale presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Si dà notizia della pubblicazione del Bando del Corso di Alta Formazione in Coprogettazione sociale presso l'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Il corso, accreditato con 45 crediti dal CNOAS (di cui 10 deontologici), codice 47474, si avvarrà dei maggiori esperti nazionali della tematica, e si terrà completamente da remoto con lezioni sincrone e asincrone, permettendo alle e agli assistenti sociali di tutto il territorio nazionale di partecipare.
La scadenza delle iscrizioni è il 14 ottobre. L'inizio del Corso è previsto per il mese di novembre.
Master in Devianza, sistema della giustizia e servizi sociali
Riceviamo e condividiamo la segnalazione del nuovo bando dell'a.a. 2022/2023 del Master in Devianza, sistema della giustizia e servizi sociali per presentare la domanda di ammissione.