Eventi, Corsi, Master segnalati FAD S.O.S. 12- corso fruibile dal 15 gennaio al 30 giugno 2023 “Il fenomeno dell’immigrazione. Ascoltare, accogliere e orientare: il ruolo dell’assistente sociale, anche in chiave etico-deontologica”- 11 febbraio 2023 Master in “Direzione,coordinamento e supervisione dei servizi sociali”. “- iscrizioni entro il 17 Febbraio 2023 Master in Innovazione e Management nelle Amministrazioni Pubbliche – MIMAP 2022/2023- Iscrizioni entro il 15 marzo 2023 La violenza sulle donne non merita futuro, le donne un presente migliore. – 23 novembre dalle 10.30 alle 12.30 La visita domiciliare nell’intervento di Servizio Sociale” – Corso formativo in presenza organizzato dall’Associazione La terra delle ciliegie composto da n. 6 incontri tra dicembre 2022 e maggio 2023 (durata: 24 ore) Webinar S.O.S. dal titolo “L’assistente sociale: agente di cambiamento e promotore del benessere sociale nella dimensione operativa-etico-metodologica. Dalla domanda di aiuto alla costruzione del progetto, passando dall’assessment sociale”- 10 dicembre 2022 Corsi di formazione per la preparazione agli Esami di Stato. Webinar organizzato da S.O.S.: “Il lavoro dell’assistente sociale: strumenti per incrementare l’evoluzione professionale e gli effetti benefici all’interno delle organizzazioni” [EVENTO ANNULLATO] – Ciclo di seminari del tavolo interprofessionale Ordine degli Psicologi del Lazio / Ordine Assistenti Sociali del Lazio – 1° incontro “INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA: I VANTAGGI DELLA MULTIDISCIPLINARIETÀ NEI DIVERSI AMBITI DI INTERVENTO” – Evento formativo in presenza – 30/09/2022 Comune di Posta (RI) – 25 posti a disposizione (solo in presenza) Corso migrazioni programma 2022 Master universitario di primo livello in “Supervisione per i servizi sociali e sociosanitari” Bando del Dottorato di Ricerca – 38° Ciclo- Dipartimento DISSE- Sapienza Corso di Alta Formazione in Coprogettazione sociale presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Master in Devianza, sistema della giustizia e servizi sociali Evento formativo “L’ASSISTENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI VITTIME DI TRATTA O GRAVE SFRUTTAMENTO” “L’intervento del servizio sociale nelle situazioni di emergenza personali e familiari”- 25 giugno 2022 Giornate di preparazione all’esame di Stato: offerte corsi online Venerdì 6 maggio, Sabaudia: R adix- Alle radici del problema Corsi online: Mediazione Familiare e Sistemica, Coordinazione genitoriale “Povertà ed esclusione”:evento organizzato dal CNOAS, 28 aprile 2022 ore 10.00-13.00 Corso di preparazione all’esame di Stato per Assistente Sociale sez.A e sez.B maggio 2022 Webinar S.O.S. dal titolo “Autoimprendersi: aprire con facilità una residenza per anziani. Opportunità per assistenti sociali”. Webinar S.O.S. dal titolo “Laboratorio per assistenti sociali: dall’ideazione alla messa in opera di un progetto di libera professione. Riapertura iscrizioni corso di formazione “Formare sui temi LGBT+ per promuovere la convivenza delle differenze” FAD del percorso formativo del progetto TuMIVeDi, Tutela dei Minori Immigrati da Violenza e Disagio. Webinar S.O.S. dal titolo “Il colloquio socio clinico nel servizio sociale: come utilizzare lo strumento per costruire relazioni di aiuto e quali le tecniche di base e avanzate di conduzione” Il CROAS Lazio, le politiche sociali e il territorio: assemblee in programma Corso Webinar S.O.S.:Il lavoro dell’assistente sociale nelle strutture residenziali per anziani Master universitario di I livello- Il Codice Rosa: un nuovo modello di intervento nella presa in carico delle vittime di violenza. Corso Online per Coordinatore Genitoriale organizzato dal Centro Co.Me.Te. Empoli Master Ribaltare l’insegnamento. Apprendere come educare nella relazione Master di II livello in Terzo Settore, Innovazione Sociale e Governance dei Sistemi locali di welfare Master Tutela, diritti e protezione dei minori – XIII Edizione MASTER SUL TERZO SETTORE ORGANIZZATO DA UNITE E FONDAZIONE TERCAS “Salute mentale e intervento sociale. Il ruolo dell’assistente sociale nei servizi dedicati”, webinar organizzato dalla S.O.S. FEEL FREE T@ BE – Formare sui temi LGBT+ per promuovere la convivenza delle differenze” Homeless More Rights – Festival dei diritti delle persone senza dimora Tra ragioni, burocrazia ed emotività. Il dilemma etico nelle professioni di servizio sociale. Webinar S.O.S. “Parlare ed esporre in pubblico: tecniche e strategie di sopravvivenza per assistenti sociali” Corso di preparazione all’Esame di Stato per Assistenti Sociali organizzato dal Centro Studi di servizio sociale (CESDISS) per la sez. A e per la sez. B. Festival della sociologia di Narni, 7-9 Ottobre Corso di Perfezionamento in “PSICOPATOLOGIA CLINICA E CRIMINOLOGIA FORENSE”, Università degli Studi di Napoli Federico II Webinar S.O.S. seconda edizione Webinar S.O.S. 9 Webinar S.O.S. 10 Webinar S.O.S. 11 Omogenitorialità nell’affido familiare e nell’adozione Effetti psico-sociali della pandemia Covid-19 Due famiglie per crescere: realizzare l’affido. Percorso di incontri informativi teorico pratici per attuare progetti di affido etero-familiari. Webinar S.O.S.- “L’assistente sociale riflessivo.Apprendere dagli errori, ascoltare le emozioni.” “Dalla culla alla tomba. Educazione permanente e personalismo comunitario. Dalla teoria alla sperimentazione”- Presentazione del libro del Prof. Enrico Capo Webinar S.O.S.- “Amministrazione di sostegno. Nascita del progetto, lineamenti disciplinari, questioni attuali e spunti operativi per l’assistente sociale” Call for abstracts – 2° Convegno nazionale “Social Work Education: innovazione ed esperienze” Ultima modifica il 16 Settembre 2022