Ninfea Cooperativa Sociale (Sabaudia - LT) seleziona Assistenti Sociali Distretto LT2
Ninfea Cooperativa Sociale ricerca Assistenti Sociali per i servizi (SS – SSP – PUA – ADI) gestiti all’interno del Distretto LT2 (Comuni di Latina, Norma, Pontinia, Sabaudia, Sermoneta).
La ricerca è rivolta a due sostituzioni di maternità più una posizione permanente. Possibilità di tempo indeterminato.
La ricerca ha carattere di urgenza.
Inviare il proprio CV e una breve lettera motivazionale all’indirizzo cv@ninfeasociale.it specificando nell’oggetto la dicitura: “Candidatura Assistente Sociale Distretto LT2 – (nome e cognome)”.
Ninfea Cooperativa Sociale (Sabaudia - LT) seleziona Assistenti Sociali Distretto Anzio-Nettuno
Ninfea Cooperativa Sociale ricerca Assistenti Sociali per il Centro Servizi e l’Housing First gestiti all’interno del Distretto Anzio-Nettuno.
La ricerca ha carattere di urgenza.
Inviare il proprio CV e una breve lettera motivazionale all’indirizzo cv@ninfeasociale.it specificando nell’oggetto la dicitura: “Candidatura Assistente Sociale Distretto Anzio-Nettuno – (nome e cognome)”.
AVVISO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N° 1 ASSISTENTE SOCIALE E LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI DI ASSISTENTI SOCIALI
“AVVISO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N° 1 ASSISTENTE SOCIALE E LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI DI ASSISTENTI SOCIALI”.
Domande entro le ore 12.00 di giovedì 28 agosto 2025
Prova pratica: mercoledì 10 settembre 2025 a partire dalle ore 9.00
La documentazione può essere recuperata anche dal sito di Retesalute: https://www.retesalute.net/Argomenti/Avvisi-e-Notizie/Avvisi-Lavoro/Avviso-Pubblico-Per-Titoli-Ed-Esami-Per-L-assunzione-A-Tempo-Indeterminato-E-Pieno-Di-N-1-Assistente-Sociale-E-La-Formazione-Di-Una-Graduatoria-Per-Assunzioni-Di-Assistenti-Sociali2
Arci Solidarietà Società Cooperativa Sociale ricerca Assistente Sociale per il Progetto di Superamento del Villaggio Attrezzato di Candoni.
Se ti interessa, invia la tua candidatura con CV a risorseumane@arcisolidarieta.com
Il Melograno per il sociale
La cooperativa sociale Il Melograno ha un’offerta per gli Assistenti sociali di tutta Italia, isole comprese, come si diceva una volta.
Non è la solita offerta, si viene a Milano e si ha una casa in affitto in città a prezzi calmierati. Per avere questa opportunità basta impegnarsi in un lavoro con la cooperativa per almeno 2 anni, sviluppando un progetto di crescita professionale in diversi ambiti. Queste le opportunità in cui si verrà inseriti, una volta valutati i profili:
- Prossimità ed emergenza sociale (PIS)
- Anziani, domiciliarità e residenzialità leggera
- Tutela minori
- Misure di inclusione (ADI).
Gli incarichi hanno sede sul territorio della città metropolitana di Milano. Sono aperte posizioni part time e full time. CCNL cooperative sociali, inquadramento secondo legge.
I candidati devono possedere i seguenti requisiti: diploma di laurea in Scienze del servizio sociale o titolo equipollente e iscrizione all’Albo professionale
Le candidature posso essere inviate all’indirizzo di posta elettronica selezione@ilmelogranonet.it
Roma Riconosce le/gli assistenti sociali: un convegno, un impegno!
Una città che “si prende cura dei bisogni e delle fragilità” come promette il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, deve riconoscere “le/gli assistenti sociali”, come recita la locandina che ha annunciato l’evento dello scorso 6 giugno al Teatro Argentina dove l’amministrazione capitolina ha incontrato una vasta platea di AssistentiSociali di Roma Capitale.
Obiettivo del convegno era presentare la proposta di deliberazione di iniziativa consiliare sul regolamento del coordinamento tecnico-professionale assistenti sociali della città, regolamento, che dovrà essere approvato dall’Assemblea capitolina e che mira a definire in modo chiaro e strutturato funzioni, compiti e modalità operative contribuendo così a rafforzare l'efficacia dell'azione sociale.
Al sindaco Roberto Gualtieri, all'assessora alle Politiche sociali, Barbara Funari, e alla presidente della commissione Politiche sociali e della salute, Nella Converti, la presidente dell' Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio, Elena Addessi, ha ricordato l’importanza del coordinamento di una rete istituzionale e professionale che si prende cura delle persone, della comunità. “Riconoscere e riconoscerci come tassello fondamentale – ha detto - organizzare un evento con questo titolo, chiamarci così numerose/numerosi in un luogo importante di questa città, è un fatto che ci riempie d’orgoglio e ci carica ancora di più di responsabilità”.
Gli interventi di docenti-assistenti sociali (Marco Accorinti, Nunzia Bartolomei, Andrea Bilotti, Cristina Tilli) e della consigliera nazionale, Laura Paradiso, si sono soffermati sul ruolo e l’importanza del servizio sociale e della Supervisione: “Ogni giorno traduciamo in azione i principi fondamentali della Costituzione – ha detto la consigliera Cnoas - Il diritto all’uguaglianza, alla salute, la tutela della famiglia, dell’infanzia, delle persone fragili, contro ogni esclusione, violenza e marginalità.
Compito della Supervisione - ha aggiunto - è dare alle persone che si rivolgono ai servizi i migliori interventi e professionisti accompagnando assistenti sociali ed altri professionisti nell’elaborazione teorica, nel collegamento teoria-prassi, nella rielaborazione dell’esperienza professionale, nella capacità di lavorare in gruppo, nella valorizzazione delle competenze relazionali e dell'identità professionale. La supervisione – ha concluso – si configura, sul piano organizzativo-istituzionale, come un dispositivo che può contribuire a far emergere elementi utili alla riflessione collettiva e al miglioramento dei processi decisionali; sul piano tecnico-metodologico, rappresenta uno spazio di confronto e di analisi critica dell’agire professionale, anche in relazione al contesto organizzativo di appartenenza”.
Roma Capitale ribadisce l’obiettivo di un assistente sociale ogni 4000 abitanti: (707 a fine 2024, quota 771 nel 2025-27) e la valorizzazione della professione: “perché ci possa aiutare a capire meglio quali sono i bisogni e come si riesce, dentro le tipologie di assistenza che noi realizziamo, ad andare a intercettare le specificità delle persone più fragili. Tutto il mio supporto dunque a questa iniziativa” – conclude il sindaco. “Noi ci siamo”, conclude il Cnoas.
Questionario sulla visita domiciliare di servizio sociale Università Cattolica del Sacro Cuore. La compilazione del questionario dà diritto ad 1 credito formativo ed 1 deontologico.
Gentile assistente sociale,
ti invitiamo a partecipare ad una ricerca nazionale promossa dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, finalizzata a comprendere l’utilizzo della visita domiciliare di servizio sociale nei percorsi di aiuto.
Il questionario è rivolto a assistenti sociali impegnati o che sono stati impegnati nel lavoro diretto con le persone, interessa sia chi utilizza frequentemente la visita domiciliare, sia chi la utilizza raramente o per nulla.
La compilazione richiede circa 20 minuti e consente di ottenere 1 credito formativo e 1 credito deontologico (ID = 102343).
Grazie per il contributo alla conoscenza delle pratiche professionali degli assistenti sociali!
Di seguito il link per la compilazione:
https://unicatt.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_9QvhVpD6pwJ5cP4
Con grande dolore il Croas Lazio comunica la prematura scomparsa del collega Maurizio Lopetuso.
Con grande dolore il Croas Lazio comunica la prematura scomparsa del collega Maurizio Lopetuso.
Le colleghe e i colleghi del Municipio XI lo ricordano così
Maurizio è stato un collega stimato e apprezzato per la sua professionalità, sempre disponibile all’ascolto, all’accoglienza e al sostegno di tutte e tutti. Il suo forte senso di umanità lo ha sempre accompagnato sia nel lavoro che nella vita.
I funerali di Maurizio si svolgeranno venerdì 30 Maggio alle ore 13:00 presso la Basilica di Santa Maria in Trastevere (piazza Santa Maria in Trastevere).
La Cooperativa Sociale Astrolabio ricerca un/una Assistente Sociale da inserire all'interno del servizio di Pronto Intervento Sociale – Centro Servizi e Unità di Strada del Distretto LT2
Requisiti richiesti:
Laurea in Servizio Sociale;
Iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali.
Tipologia contrattuale:
Contratto a tempo indeterminato;
Part-time o full-time;
Inquadramento: livello D2 – CCNL Cooperative Sociali.
Sede di lavoro: Via Don Morosini, 12, Latina (LT)
Invio candidature: Gli interessati possono inviare il proprio CV all’indirizzo email: risorseumane@astrolabio.org
Questionario sulle tecnologie digitali nel Servizio sociale”, a cura dell’Università degli Studi di Milano “Bicocca”
Vi invitiamo a partecipare ad una ricerca nazionale sull’uso (o il non uso) delle tecnologie digitali da parte degli assistenti sociali italiani nel processo di aiuto, realizzata attraverso un questionario che è possibile compilare al seguente link:
https://bit.ly/digitin2025, fino alla fine di maggio.
La compilazione del questionario è già stata riconosciuta come attività formativa dal CNOAS e dà diritto al riconoscimento di 2 crediti formativi (di cui uno deontologico). Per ottenere i crediti, è necessario caricare l’ID che vi verrà indicato, nella propria area riservata, una volta concluso il questionario.
Il Vostro contributo alla ricerca è fondamentale per comprendere la disponibilità di tecnologie digitali nelle organizzazioni in cui gli assistenti sociali lavorano e quali sono le esperienze, le potenzialità e i rischi legati all’utilizzo di questi dispositivi nel lavoro con le persone.
La ricerca è coordinata dalla dott.ssa Mara Sanfelici, assistente sociale e professoressa associata dell’Università di Milano Bicocca, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano e l’Università di Roma Tre.
Grazie della collaborazione!