La Ninfea Cooperativa Sociale ricerca Assistenti Sociali per effettuare sostituzioni nei servizi gestiti (Punto Unico di Accesso, Segretariato Sociale, Servizio Sociale Professionale e Assegno di Inclusione) all’interno del Distretto LT2 (Comuni di Latina, Norma, Pontinia, Sabaudia e Sermoneta).
La Ninfea Cooperativa Sociale ricerca ASSISTENTI SOCIALI
Inviare il proprio CV e una breve lettera motivazionale entro venerdi 17 Aprile 2025 all’indirizzo email cv@ninfeasociale.itspecificando nell’oggetto la dicitura: “Candidatura Assistente Sociale per sostituzioni Distretto LT2 – (nome e cognome)”.
Avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria relativa al profilo professionale di assistente sociale area dei funzionari
Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona Alto Mantovano (ASPAM), ha indetto una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria relativa al profilo professionale di assistente sociale area dei funzionari Area Tutela Minori.
Scadenza avviso entro e non oltre le ore 9,00 del giorno lunedì 5 maggio 2025 per maggiori informazioni:
https://aspam.it/2025/04/03/selezione-pubblica-per-titoli-prove-scritte-e-colloquio-orale-per-la-formazione-di-una-graduatoria-relativa-al-profilo-professionale-di-assistente-sociale-area-dei-funzionari/
Elezioni CROAS Lazio 2025-2029
Elezioni CROAS Lazio 2025-2029
Non hai ancora votato?
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di oggi 26 marzo è possibile votare per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Ordine Assistenti Sociali del Lazio.
Dove posso leggere i CV delle candidature pervenute? QUI
Come si vota?
- utilizza l’indirizzo web che trovate nella PEC ricevuta da votonline@pec.it al vostro indirizzo di posta elettronica certificata personale
- fai click su "ACCEDI AL SEGGIO PER VOTARE" (appare la scheda di voto)
- inserisci il tuo codice fiscale
- inserisci la tua password (che trovi nella PEC)
- attendi pochi secondi che venga inviato al tuo indirizzo PEC un codice di 8 caratteri
- inserisci il codice di 8 caratteri nella scheda di voto, esprimi le tue preferenze, e fai click su "invia"
al termine potrai scaricare l'attestazione di voto
Attenzione!
- il codice ha validità di 10 minuti, quindi dovrai utilizzarlo entro questo termine
- se non utilizzi il codice in tempo potrai chiederne un altro ripetendo la procedura daccapo
- puoi votare 1 volta sola
Buon voto a tutte e tutti!
Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
"Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è il giorno in cui onoriamo la memoria delle vittime delle mafie e rinnoviamo il nostro impegno per la giustizia sociale. I Servizi Sociali sono presidio di legalità e inclusione, strumenti concreti per contrastare ogni forma di sopruso e violenza. Come Assistenti Sociali, il nostro agire si fonda sui principi del Codice Deontologico: promuoviamo diritti, sosteniamo l’autonomia dei cittadini e delle cittadine e operiamo per il bene comune, nel rispetto della dignità di ogni persona. Ricordare è un dovere. Impegnarsi è una scelta. Noi Assistenti Sociali scegliamo ogni giorno di essere al fianco delle comunità per costruire una società più giusta."
Practice Research. L'esperienza del Croas Lazio 2021-2025.
Con grande orgoglio presentiamo la pubblicazione "Practice Research. L'esperienza del CROAS Lazio 2021-2025", una sintesi delle attività di ricerca realizzate durante il mandato 2021-2025 dall'Ordine Assistenti Sociali del Lazio, grazie alla preziosa collaborazione di docenti, studentesse e studenti della Sapienza, colleghe e colleghi provenienti da diversi ambiti di lavoro e diversi territori della nostra regione.
In linea con quanto previsto dall'art. 24 del Codice deontologico, i gruppi di lavoro hanno tentato di contribuire "alla ricerca, alla divulgazione della propria esperienza, anche fornendo elementi per la definizione di evidenze scientifiche", valorizzando il ruolo fondamentale che la ricerca in servizio sociale può rappresentare per il nostro agire professionale e attenzionando tematiche cruciali per la nostra professione.
Invitiamo tutte e tutti a consultare questo documento di studio e approfondimento, ringraziando le colleghe e i colleghi che hanno contribuito, con il loro sapere e la loro competenza, alla realizzazione di questo lavoro, ora a disposizione di tutta la comunità professionale.
Practice Research. L'esperienza del Croas Lazio 2021-2025
Percorso di specializzazione sui temi dell’affidamento familiare per gli operatori dei servizi affido e minori del Lazio" 28 febbraio 2025, Roma
Il 28 febbraio, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio in piazza Oderico da Pordenone, si è tenuto il primo incontro, di due, del Percorso di specializzazione sui temi dell’affidamento familiare per gli operatori e le operatrici dei servizi affido e minori del Lazio. Una giornata che ha coinvolto tutti i coordinatori e le coordinatrici del servizio di affidamento familiare degli ATS del Lazio e dei Municipi romani e si colloca in una più ampia strategia di rilancio della solidarietà familiare e di incremento di percorsi di sostegno ai bambini, alle bambine e alle loro famiglie. L’evento ha visto la partecipazione della Presidente dell’Ordine, Elena Addessi, che ha sottolineato l’importanza della formazione professionale attraverso percorsi condivisi a supporto della rete territoriale e del ruolo della professione come anello di congiunzione tra i bambini/e, le famiglie, la comunità e i servizi. Inoltre la Presidente ha informato i presenti che dal mese di febbraio il CROAS Lazio ha stipulato una convenzione con la Direzione regionale Inclusione sociale del Lazio per la promozione di iniziative formative e di aggiornamento in favore degli e delle assistenti sociali.
"Presentazione della proposta di legge per l'istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone anziane" Consiglio Regionale del Lazio- sala Mechelli, 05 Marzo 2025 Roma
Lo scorso 5 marzo presso la sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio si è tenuta la presentazione della proposta di legge per l'istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone anziane.
Tra i presenti, l'avv. Laila Perciballi, Garante dei diritti delle persone anziane di Roma Capitale, e l'assessore all'inclusione sociale della Regione Lazio, Massimiliano Maselli.
Presenti anche i rappresentanti degli ordini delle professioni socio-sanitarie.
Per il Croas Lazio è intervenuta la Consigliera Loredana Ferrante, che ha sottolineato come i numeri di colleghi e colleghe che operano nell'area anziani sia esigua (solo n. 311 su 3996 iscritti/e), specie se si considera il progressivo invecchiamento della popolazione.
Come assistenti sociali siamo consapevoli dell'importanza dello stare accanto alle persone vulnerabili, portatrici non solo di un bisogno, ma anche di risorse e opportunità. Occorre potenziare le reti, formali e informali, affinché ogni anziano/a possa sentirsi ancora parte di una comunità viva, che ne riconosce il valore e ne incentiva l'espressione e la partecipazione.
Ricordando la tematica del WSWD 2025 in cui la comunità mondiale di assistenti sociali si appresta a celebrare l'importanza delle connessioni intergenerazionali, il Croas Lazio si augura che l'assistenza e la cura delle persone anziane sia percepita sempre più non come la preoccupazione del singolo, ma come una responsabilità della collettività.
Per approfondimenti sulla proposta di legge:
https://atticrl.regione.lazio.it/12/propostedilegge?filter%5BcommissioniId.in%5D=534
Testo proposta di legge N. 187 del 15 gennaio 2025
Cooperativa sociale ricerca per servizio di segretariato sociale professionale distrettuale RM 5.1 n°1 assistente sociale
Cooperativa sociale ricerca per servizio di segretariato sociale professionale distrettuale RM 5.1 n°1 assistente sociale per Servizio di segretariato Sociale professionale distrettuale RM 5.1 COMUNI MONTEROTONDO, MENTANA, FONTE NUOVA.
CONTRATTO CCNL COOPERATIVE SOCIALI LIV. D2
Disponibilità immediata
contratto CCNL COOPERATIVE SOCIALI 30 h settimanali
Sede di lavoro: Monterotondo, Mentana, Fontenuova
Disponibilità: Dal lunedì al venerdì
per maggiori informazioni Per info e candidature: mario.david@medihospes.it ; maria.carlucci@medihospes.it
Avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 2 Assistenti Sociali a tempo pieno
Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona (ASCSP) costituita da un Consorzio di dodici Comuni del Magentino provincia di Milano, ha indetto una selezione pubblica per n.2 Assistenti Sociali a tempo pieno (Livello 3S – Art. 37 C.C.N.L. UNEBA 14 febbraio 2020)
Scadenza avviso di selezione pubblica 24 marzo 2025 ore 12.
Domanda di partecipazione (PDF)
Domanda di partecipazione (DOCX)
8 marzo
L’8 marzo non è solo una celebrazione, ma un’occasione per riflettere sui diritti, sulle conquiste e sulle sfide che ancora oggi molte donne affrontano. Nel servizio sociale, ogni giorno incontriamo donne che combattono contro discriminazioni, violenza, precarietà e solitudine, ma anche donne che con forza e determinazione costruiscono il proprio futuro. Come professionisti/e del sociale, il nostro impegno è favorire percorsi di autonomia, promuovere pari opportunità e sostenere chi ha bisogno, perché una società più equa passa anche dal riconoscere e valorizzare il ruolo delle donne. Ognuno/a di noi può fare la propria parte. Possiamo impegnarci nel contrastare la violenza contro le donne, non solo offrendo supporto a chi ne è vittima, ma anche lavorando sulla prevenzione e sulla sensibilizzazione, affinché sempre più donne possano sentirsi libere e sicure. Possiamo sostenere chi vive momenti di difficoltà, offrendo ascolto, opportunità e strumenti concreti per ripartire. E possiamo promuovere la parità di genere nella nostra comunità, insegnando alle nuove generazioni il valore del rispetto e dell’uguaglianza. Oggi riconosciamo il valore delle donne, la loro resilienza e il loro diritto a un futuro senza ostacoli.