Notizie

Buona Pasqua dal CROAS Lazio!

Buona Pasqua a tutte e tutti noi, alle persone con cui lavoriamo e di cui ci prendiamo cura!

Nella speranza che la nostra forza e il nostro impegno, il lavoro che quotidianamente facciamo, possa contribuire a rendere questo mondo un pò meno spaventoso di ciò che appare!
Un mondo in cui diritti e qualità di vita sembrano essere sempre più difficili da garantire, in cui guerre, povertà e violenza ci fanno sentire impotenti, è proprio per questo che non possiamo mollare e dobbiamo continuare a svolgere la nostra fondamentale funzione, con competenza e determinazione!

Che questi giorni di festa, nonostante tutto, possano essere per noi un momento di pace e serenità!


Insediamento del nuovo CROAS Lazio

Care colleghe, cari colleghi,
è iniziato ieri, 16 aprile 2025, il nuovo percorso del CROAS Lazio che rappresenta per noi, consigliere e consiglieri, un impegno e una responsabilità nei confronti della nostra comunità professionale.

Durante questa prima seduta di Consiglio, è stato votato e scelto il nuovo Ufficio di Presidenza:
- Presidente: Elena Addessi
- Vice Presidente: Paola Capoleva
- Consigliera Segretario: Aurora Righetti
- Consigliere Tesoriere: Mauro Gasperini

Sono state inoltre definite le due commissioni istituzionali:

Commissione Etica e Deontologica
Presidente: Filippo Carlini
Componenti: Roberta Beltrami e Claudia Silvaggi

Commissione consultiva per l’autorizzazione alla formazione continua
Presidente: Loredana Ferrante
Componenti: Livio Ricci, Daniela Federici, Massimo Barcellan, Francesco Valerio Pani

L’Ordine siamo tutte e tutti noi, insieme. Insieme per costruire ponti, insieme per essere promotori attivi, insieme per costruire il futuro, insieme per rafforzare l’identità professionale, insieme promuovere il nostro benessere, insieme per valorizzare la nostra professione. Buon lavoro!


"Studio di ricerca su Burn-out" ricerca scientifica dedicata all’analisi del burnout tra assistenti sociali operanti nella regione Lazio Questionario a cura del Dott. Lorenzo Calderi.

"Studio di ricerca su Burn out" questionario a cura del Dott. Lorenzo Calderi, rivolto a assistenti sociali del Lazio.
Lo studio ha l’obiettivo di indagare l’incidenza del fenomeno e i fattori associati (ambito di intervento, contratto, supporto organizzativo, età, esperienza).
La compilazione richiede circa 5 minuti, è anonima e i dati saranno trattati nel rispetto del Reg. UE 2016/679 (GDPR) esclusivamente per finalità scientifiche.

Il progetto è a cura del Dott. Lorenzo Carderi, Assistente Sociale

Presentazione del questionario

Questionario


avviso

Avviso di selezione pubblica, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria relativa al profilo professionale di assistente sociale area dei funzionari

Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona Alto Mantovano (ASPAM), ha indetto una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria relativa al profilo professionale di assistente sociale area dei funzionari Area Tutela Minori.

Scadenza avviso entro e non oltre le ore 9,00 del giorno lunedì 5 maggio 2025 per maggiori informazioni:
https://aspam.it/2025/04/03/selezione-pubblica-per-titoli-prove-scritte-e-colloquio-orale-per-la-formazione-di-una-graduatoria-relativa-al-profilo-professionale-di-assistente-sociale-area-dei-funzionari/

Bando


Elezioni CROAS Lazio 2025-2029

Elezioni CROAS Lazio 2025-2029

Non hai ancora votato?
Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di oggi 26 marzo è possibile votare per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Ordine Assistenti Sociali del Lazio.

Dove posso leggere i CV delle candidature pervenute? QUI

Come si vota?

  • utilizza l’indirizzo web che trovate nella PEC ricevuta da votonline@pec.it al vostro indirizzo di posta elettronica certificata personale
  • fai click su "ACCEDI AL SEGGIO PER VOTARE" (appare la scheda di voto)
  • inserisci il tuo codice fiscale
  • inserisci la tua password (che trovi nella PEC)
  • attendi pochi secondi che venga inviato al tuo indirizzo PEC un codice di 8 caratteri
  • inserisci il codice di 8 caratteri nella scheda di voto, esprimi le tue preferenze, e fai click su "invia"
    al termine potrai scaricare l'attestazione di voto

Attenzione!

  • il codice ha validità di 10 minuti, quindi dovrai utilizzarlo entro questo termine
  • se non utilizzi il codice in tempo potrai chiederne un altro ripetendo la procedura daccapo
  • puoi votare 1 volta sola

Buon voto a tutte e tutti!


Progetto di ricerca: "Multifaceted FamILens: Contrastare le disuguaglianze, implementando un modello multidisciplinare per l’analisi dell’impatto sulle famiglie di politiche e pratiche".

Il questionario (ID 60750) è rivolto a tutti i professionisti che stanno lavorando o hanno lavorato nei servizi di tutela minori. La compilazione richiede in media 25 minuti.
Il questionario sarà disponibile dal 19 marzo al 6 aprile al seguente link:
https://unicatt.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_38eCKIlh34sxSWa
Al fine del riconoscimento di 1 credito deontologico e 1 credito formativo per la formazione continua, al termine della compilazione del questionario, sarà cura di ciascun iscritto caricare l’ID sulla propria area riservato CNOAS (ID 60750).

LINK AD ALLEGATO


"Reti sociali, approccio integrato alla salute e best practices per gli over 65: un’indagine dal punto di vista del Servizio Sociale" questionario di Dottorato.

L'invecchiamento della popolazione è una sfida cruciale del 21° secolo. Entro il 2060, si prevede che il 30% della popolazione dell'UE avrà 65 anni o più. Il tema dell'invecchiamento attivo è quindi centrale nelle Politiche attuali.
La ricerca è avviata dalla Dottoranda in Politiche Sociali & Sanità Pubblica e Assistente Sociale Specialista Giuseppina Russo dell'Università degli studi di Cassino, che con il coinvolgimento degli Assistenti Sociali del Lazio, vuole esaminare i bisogni degli over 65 per valutare se i servizi attuali rispondono alle loro esigenze e come vengono applicati i modelli di equità in salute. L'obiettivo è evidenziare lacune e opportunità, valutando la possibile efficacia di un modello di Prescrizione Sociale replicabile nelle politiche sociosanitarie, come best practice per un invecchiamento attivo e per un'ottimizzazione delle risorse del nostro Sistema Sanitario Nazionale.

LINK AL QUESTIONARIO


Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

"Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è il giorno in cui onoriamo la memoria delle vittime delle mafie e rinnoviamo il nostro impegno per la giustizia sociale. I Servizi Sociali sono presidio di legalità e inclusione, strumenti concreti per contrastare ogni forma di sopruso e violenza. Come Assistenti Sociali, il nostro agire si fonda sui principi del Codice Deontologico: promuoviamo diritti, sosteniamo l’autonomia dei cittadini e delle cittadine e operiamo per il bene comune, nel rispetto della dignità di ogni persona. Ricordare è un dovere. Impegnarsi è una scelta. Noi Assistenti Sociali scegliamo ogni giorno di essere al fianco delle comunità per costruire una società più giusta."


Practice Research. L'esperienza del Croas Lazio 2021-2025.

Con grande orgoglio presentiamo la pubblicazione "Practice Research. L'esperienza del CROAS Lazio 2021-2025", una sintesi delle attività di ricerca realizzate durante il mandato 2021-2025 dall'Ordine Assistenti Sociali del Lazio, grazie alla preziosa collaborazione di docenti, studentesse e studenti della Sapienza, colleghe e colleghi provenienti da diversi ambiti di lavoro e diversi territori della nostra regione.
In linea con quanto previsto dall'art. 24 del Codice deontologico, i gruppi di lavoro hanno tentato di contribuire "alla ricerca, alla divulgazione della propria esperienza, anche fornendo elementi per la definizione di evidenze scientifiche", valorizzando il ruolo fondamentale che la ricerca in servizio sociale può rappresentare per il nostro agire professionale e attenzionando tematiche cruciali per la nostra professione.
Invitiamo tutte e tutti a consultare questo documento di studio e approfondimento, ringraziando le colleghe e i colleghi che hanno contribuito, con il loro sapere e la loro competenza, alla realizzazione di questo lavoro, ora a disposizione di tutta la comunità professionale.

 

Practice Research. L'esperienza del Croas Lazio 2021-2025