Notizie

SOCIAL WORK FORUM Martedì 4 febbraio 2025 15.30-19.30 Presentazione del libro “Punti di forza e criticità del sistema di protezione del minore. Diversi sguardi, un unico orizzonte” . Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, Aula B14 Via Salaria 113, Roma

Martedì 4 febbraio 2025 il Croas ha partecipato con la consigliera Oriana Mengoni alla presentazione del volume "Punti di forza e criticità del sistema di protezione del minore. Diversi sguardi, un unico orizzonte",  che si è svolta presso La Sapienza, Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione, nell'ambito del Social Work Forum.
Il volume, curato da Alfio Di Mambro di Fondazione Archè, ha, tra gli altri, un significativo contributo delle assistenti sociali Serena Bianchini e Katia Vitri.
L'evento di presentazione ha offerto importanti spunti di riflessione sulla tematica del sistema di protezione dei minori e auspicato l'organizzazione di altre iniziative.

avviso-pubblico

Selezione pubblica, per colloquio, per formazione di graduatoria per assunzione, a tempo pieno e determinato di assistenti sociali, area dei funzionari per servizi e progetti dell'Azienda. CODICE SELEZIONE INPA: ASDET2025

Azienda Sociale Destra Secchia (MN) -Selezione pubblica, per colloquio, per formazione di graduatoria per assunzione, a tempo pieno e determinato di assistenti sociali, area dei funzionari per servizi e progetti dell'Azienda.

CODICE SELEZIONE INPA: ASDET2025 , l'avviso sarà pubblicato nel portale “Amministrazione trasparente”, sezione “Bandi di concorso”, del sito istituzionale dell’Ente, nonché sul Portale Unico del Reclutamento (inPA).

Per informazioni e chiarimenti, gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Affari Generali: a. tel. 0376/1410458 b. indirizzo di posta elettronica info@aspdestrasecchia.it Il presente procedimento si concluderà entro il 31/03/2025.

per il bando consultare il link https://aspdestrasecchia.it/notizie/3291183/selezione-pubblica-colloquio-formazione


CONVEGNO Il ruolo dell'assistente sociale nel consorzio dei servizi sociali. 11 Febbraio 2025, Roma

CONVEGNO Il ruolo dell'assistente sociale nel consorzio dei servizi sociali. 11 Febbraio 2025, Roma.
link per le iscrizioni : https://www.oaslazio.it/oaslazio_evento/il-ruolo-dellassistente-sociale-nel-consorzio-dei-servizi-sociali/
100 posti a disposizione
4 crediti formativi, di cui 1 deontologico.

 

Scarica locandina


"Corso di preparazione al concorso INPS specialisti area psicologica e sociale. La riforma disabilità: elementi normativi, di contesto e strumenti”

Il corso organizzato da Fondazione Assistenti Sociali, è stato accreditato ai fini della formazione continua degli Assistenti Sociali con 27 crediti formativi di cui 7 deontologici.
costo del corso 95 €

avviso-pubblico

Riapertura dei termini per la presentazione delle candidature a membro del Consiglio di Amministrazione dell'Azienda Speciale "Terracina".

In data 29/01/2025,  con determinazione n. 221, il Dirigente del Dipartimento V del Comune di Terracina ha provveduto ad approvare l'avviso pubblico per la riapertura dei termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la nomina di n. 2 membri del Consiglio di Amministrazione dell'Azienda Speciale "Terracina".
Termine per presentare l'istanza entro le ore 24.00 del 05/02/2025.

avviso-pubblico

Avviso pubblico per titoli ed esami per assunzione a tempo indeterminato e pieno di n° 2 assistenti sociali e la formazione di una graduatoria per assunzioni di assistenti sociali.

 La sede di lavoro sarà presso una delle sedi dell’Azienda, dell’Ambito distrettuale di Merate – Ufficio di Piano e/o uno degli Enti aderenti. La graduatoria rimarrà valida per un termine di anni 2 (due) dalla data di pubblicazione.

Domande entro le ore 12.00 di lunedì 24 febbraio 2025

Prova pratica: giovedì 6 marzo 2025 a partire dalle ore 9.00

 per maggiori informazioni: https://www.retesalute.net/index.php?option=com_content&view=article&id=397%3Aassistenti-sociali-gennaio-2025&catid=43%3Aavvisi-lavoro&Itemid=123

 

Domanda di partecipazione Avviso Assistenti Sociali Gennaio 2025

Copia_DocPrincipale_Testo_Avviso_Assistenti_Sociali_Gennaio_2025


6 Febbraio 2025 - Giornata Mondiale contro le Mutilazioni Genitali Femminili 🎗️

Oggi è una giornata per riflettere su una delle violenze più profonde e silenziose che colpisce milioni di donne e bambine in tutto il mondo. Le mutilazioni genitali femminili non sono una tradizione: sono una violazione dei diritti umani, una ferita alla dignità e alla libertà. Come ha detto Waris Dirie, attivista, candidata al Premio Nobel per la Pace e ambasciatrice dell’ONU: “Non possiamo cambiare il passato, ma possiamo costruire un futuro migliore.”
Questa giornata ci ricorda l’importanza come professioniste e professionisti di sensibilizzare, proteggere e prevenire, mettendo al centro i diritti delle persone. L’articolo 6 del Codice Deontologico degli Assistenti Sociali ci esorta a “promuovere e tutelare i diritti umani”, mentre l’articolo 10 ci invita a rispettare le diversità culturali senza giustificare pratiche che ledono la dignità. È nostro dovere agire per contrastare questa violenza, costruire dialogo nelle comunità e garantire che ogni bambina, donna e persona possa crescere libera da ogni forma di oppressione. Oggi alziamo la voce per chi non può farlo. Insieme, possiamo costruire un futuro di libertà, dignità e rispetto.

Evento formativo in presenza “Servizio Sociale e contrasto alla violenza sulle donne tra etica, deontologia e lavoro di rete” - 13/02/2025 a Roma - 90 posti a disposizione

L’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio ha organizzato una giornata formativa dal titolo “Servizio Sociale e contrasto alla violenza sulle donne tra etica, deontologia e lavoro di rete” che si terrà esclusivamente in presenza giovedì 13 febbraio 2025, dalle ore 09:00 alle ore 17:00, presso la Casa Internazionale delle Donne, sita in Via Lungara n. 19 a Roma.

L’evento è il risultato di una collaborazione tra il Croas Lazio e il Dipartimento Pari Opportunità di Roma Capitale e si pone come uno spazio di riflessione e confronto sui temi correlati alla violenza sulle donne, al fine di riflettere con la comunità professionale sulla tematica della violenza di genere, sulle criticità nella gestione dei casi, in particolare in presenza di minori, e sui processi di vittimizzazione secondaria.

MODALITA’ PER PARTECIPARE

L’incontro è gratuito ed è aperto ad un numero massimo di 90 assistenti sociali.

Di seguito riportiamo il link diretto per prenotare la propria partecipazione all’evento in presenza:

https://www.oaslazio.it/oaslazio_evento/servizio-sociale-e-contrasto-alla-violenza-sulle-donne-tra-etica-deontologia-e-lavoro-di-rete/

Il link sopra sarà attivo fino al giorno dell’evento.

Sarà possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento rimettendo a disposizione il posto prenotato anche il giorno prima dell’evento, e pertanto poter partecipare registrandosi anche a ridosso della giornata dell’evento (nel caso in cui ci siano posti a disposizione o ne siano stati rimessi).

Se cliccando sul link sopra riportato i posti a disposizione sono terminati, verrà visualizzata una finestra che lo farà presente con la dicitura “Le iscrizioni per questo evento sono chiuse” e non si potrà proseguire (consigliamo comunque di riprovare più volte anche a ridosso della giornata dell’evento).

Se invece ci sono posti a disposizione, cliccandoci sopra, riporterà ad una finestra di registrazione dove verrà richiesto di:

- inserire il Cognome

- inserire il Nome

- inserire il Codice fiscale (inserire i 16 caratteri consecutivi senza spazi)

- inserire l’indirizzo Email (attenzione !!! non inserire la PEC o la mail aziendale ma esclusivamente quella personale !!!)

- inserire la Regione di Iscrizione all’Ordine (selezionare quella interessata)

- inserire l’Occupazione (selezionare quella interessata)

- inserire l’Ente di appartenenza (da compilare solo se si lavora come a.s.)

- acconsentire o meno all’uso da parte dell’Ordine della propria immagine e/o voce per le possibili pubblicazioni audio/video dell’evento sul portale web e/o sui canali social

- spuntare il quadratino dell’informativa sulla privacy

- inserire il numero di verifica

e di cliccare sul quadrato “INVIA” riportato sotto.

Se il tutto è stato correttamente compilato, verrà visualizzata una nuova pagina dove è riportata la dicitura “Registrazione all'evento effettuata con successo”: il sistema invierà in automatico, all’indirizzo di posta elettronica dichiarato nella stessa finestra, una comunicazione mail di conferma che è stata accettata la registrazione.

Chi ha compilato la finestra di registrazione, ma non ha ricevuto la comunicazione mail di conferma che è stata accettata, è pregato di mettersi in contatto telefonicamente con gli uffici dell’Area Formazione (riferimento riportato a questo link https://www.oaslazio.it/contatti/)

MODALITA’ PER ANNULLARE LA REGISTRAZIONE ALL’EVENTO

Coloro che hanno effettuato la registrazione all’evento, ma sono poi impossibilitati a partecipare, sono tenuti obbligatoriamente a cliccare su uno specifico link, riportato nella comunicazione mail di conferma inviata dal sistema, e ad annullare la propria iscrizione.

CONSIGLI UTILI E AVVERTENZE

Chiediamo di fare attenzione a:

- compilare correttamente il campo “Email” della finestra di registrazione (non inserire la PEC o la mail aziendale ma esclusivamente quella personale)

- controllare anche la cartella “Spam” della propria posta elettronica

- non compilare più di una volta la finestra di registrazione (es.: ci si registra anche con un’altra mail così si è sicuri di partecipare) in quanto il sistema è automatizzato e si toglierebbe l’opportunità a qualche altro interessato.

Consigliamo di chiedere ed ottenere il permesso lavorativo prima di compilare la finestra di registrazione.

CREDITI FORMATIVI E ATTESTATO DI FREQUENZA

All’evento saranno concessi crediti validi per il triennio formativo in corso (2023/2024/2025).

E’ necessario presentarsi muniti di tessera sanitaria in quanto la presenza sarà registrata tramite lettore ottico sia al momento dell’ingresso che all’uscita dall’evento (se uno solo di questi due passaggi manca non sarà possibile attribuire i crediti formativi).

Si ricorda inoltre la frequenza ad almeno l’80% della durata complessiva dell’evento (almeno 6 ore e 24 minuti su 8 ore totali) al fine di poter ricevere i crediti che saranno attribuiti all’iniziativa.

L’attestazione di frequenza all’evento sarà scaricabile dalla propria Area Riservata del sito www.cnoas.org, tramite la sezione “riepilogo crediti”, cliccando sulla “coccarda rossa” posta sulla destra dei dati dell’evento frequentato.

Altri professionisti (es. insegnanti, medici, psicologi) che parteciperanno all’evento formativo potranno richiedere in loco attestato di frequenza cartaceo.

Clicca qui per vedere/scaricare la locandina


avviso-pubblico

AZIENDA SPECIALE DEI COMUNI DEL RHODENSE PER I SERVIZI ALLA PERSONA Comuni di Arese, Cornaredo, Lainate, Nerviano, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, Rho, Settimo Milanese, Vanzago

  Il Direttore generale di Ser.co.p., Azienda speciale per i servizi alla persona, in esecuzione alla Determinazione nr. 567 del 24/09/2024, avvia una selezione per l’individuazione di Assistenti sociali a tempo pieno (36 ore/settimanali) e indeterminato, con contratto regolato dal CCNL del personale del comparto delle funzioni locali del 16/11/2022 (triennio 2019-2021), da assegnare ai servizi Ser.co.p
Per maggiori informazioni scarica l'allegato

webinar L'ordine incontra le nuove iscritte e i nuovi iscritti del CROAS Lazio 17.01.2025

Lo scorso 17/01 si è tenuto un webinar organizzato per incontrare i neo iscritti e le neo iscritte al Croas Lazio.
È stata presentata l'organizzazione del Consiglio e le attività istituzionali che si stanno portando avanti, con il contributo e la partecipazione della comunità professionale.
L'evento formativo ha rappresentato un'occasione di confronto e riflessione, di coinvolgimento ed entusiasmo, di comprensione e vicinanza con la nuova generazione di assistenti sociali.
Grati di avervi incontrati/e ascoltati/e, questo Ordine vi da' il benvenuto nella nostra comunità professionale!