Giovedì 13 febbraio, la comunità professionale si è riunita numerosa alla Casa Internazionale delle Donne, luogo simbolico della cittadinanza femminile. L’evento “Servizio sociale e contrasto alla violenza sulle donne tra etica, deontologia e lavoro di rete”, promosso dal CROAS Lazio in collaborazione con Roma Capitale, è stato uno spazio di riflessione profonda sul ruolo del Servizio Sociale nel contrasto alla violenza maschile contro le donne e nei percorsi di uscita dalla violenza, costruiti con l’intera rete antiviolenza. Partendo dall’esperienza del Dipartimento Pari Opportunità, abbiamo incrociato prospettive, ascoltato testimonianze, accolto sguardi esterni e ci siamo interrogate/i su come il nostro lavoro possa realmente incidere. L’alta partecipazione ha confermato un bisogno diffuso: una preparazione solida e consapevole, per evitare di cadere nelle trappole di pregiudizi e paure che possono ostacolare il nostro operato, per un Servizio Sociale che non sia solo riparativo, ma trasformativo. Grazie a Roma Capitale, alla Consigliera CNOAS Laura Paradiso, alla Dott.ssa Pina Ferraro e alla Dott.ssa Letizia Lambertini per averci guidato in questo percorso di consapevolezza.
