L’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio, insieme al regista Federico Greco, ha promosso un workshop introduttivo alla teoria e alla pratica del cinema, con particolare riferimento all’audiovisivo breve e al genere Mockumentary, applicato alla professione di assistente sociale.

Il workshop, dal titolo “Fai un film!” ha visto coinvolti 21 assistenti sociali del Lazio e di altre regioni, i Consiglieri del CROAS Lazio Furio Panizzi e Stefania Scardala e si è tenuto in parte dal vivo e in parte a distanza, seguendo diverse fasi: dalla scrittura, alla sceneggiatura, alla produzione del video, raccolta materiali etc.

La presentazione del Mockumentary prodotto, dal titolo “Empaty”, avverrà durante l’evento formativo in webinar dal titolo

 

Empaty – Narrare la professione in chiave distopica

che si terrà sabato 17 aprile 2021, dalle ore 09:00 alle ore 13:00

 

L’evento formativo (il poster del Mokumentary e la locandina sono visualizzabili cliccando sui link in fondo alla pagina) è esclusivamente riservato a 500 iscritti all’Ordine del Lazio, è gratuito, e si terrà in videoconferenza utilizzando la piattaforma Zoom.

Gli iscritti all’Ordine del Lazio, intenzionati a partecipare, potranno accedere direttamente alla registrazione tramite Zoom attraverso un apposito link pubblicato nella “Home” della propria Area Riservata, fino al raggiungimento dei posti messi a disposizione (500).

Il link riportato nell’Area Riservata sarà sempre attivo, fino all’inizio dell’evento.

Se i posti a disposizione sono terminati, cliccandoci sopra, riporterà ad una finestra che lo farà presente e non si potrà proseguire.

Se invece ci sono posti a disposizione, cliccandoci sopra, riporterà ad una finestra di registrazione dove verrà richiesto di inserire:

 il Cognome

– il Nome

– l’indirizzo mail (ATTENZIONE !!! NON INSERIRE LA PEC O LA MAIL AZIENDALE MA ESCLUSIVAMENTE QUELLA PERSONALE !!!)

– il Codice fiscale

– la Regione di Iscrizione all’Ordine (selezionare quella interessata)

e di cliccare sul quadrato riportato sotto.

La compilazione dei 5 campi sopra riportati è obbligatoria e deve essere effettuata con cura controllando la correttezza dei dati inseriti in particolare l’indirizzo mail ed il codice fiscale in quanto, dopo aver cliccato sul quadrato, la correzione degli stessi non sarà più consentita (non sarà possibile risalire al partecipante per l’attribuzione dei crediti riservati all’evento).

Dopo la compilazione della finestra di registrazione, il sistema Zoom invierà in automatico all’indirizzo di posta elettronica dichiarato nella stessa finestra una comunicazione mail di conferma contenente il link diretto di accesso al webinar (da cliccare alle ore 09:00 del 17/04 p.v., orario di inizio del webinar stesso).

 

ATTENZIONE

La comunicazione mail di conferma è inviata tramite server qualche minuto dopo il recepimento della compilazione della finestra di registrazione, pertanto chiediamo:

– di fare attenzione a compilare correttamente il campo “indirizzo mail” della finestra di registrazione (non inserire la pec o la mail aziendale ma esclusivamente quella personale);

– di controllare anche la cartella “Spam” della posta elettronica;

– di NON COMPILARE PIU’ DI UNA VOLTA LA FINESTRA DI REGISTRAZIONE (es.: ci si registra anche con un altra mail così si è sicuri di partecipare) in quanto il sistema è automatizzato e si toglierebbe l’opportunità a qualche altro interessato di poter partecipare;

– di fare attenzione in quanto, se non si riceve la comunicazione di conferma entro una mezz’ora dalla compilazione della finestra di registrazione, significa che la stessa non è andata a buon fine (è stato inserito un indirizzo mail errato).

 

Consigliamo di:

– stampare questa pagina web soprattutto per seguire con attenzione le procedure di compilazione della finestra di registrazione zoom;

– richiedere ed ottenere il permesso lavorativo (prima di compilare la finestra di registrazione);

– informarsi sulle funzionalità di accesso alla piattaforma Zoom che sarà utilizzata per effettuare la videoconferenza e, ancor meglio, di scaricare ed installare sul terminale che verrà utilizzato (pc, tablet, smartphone ecc…), il software ufficiale gratuito (https://zoom.us/download#client_4meeting) per una connessione più fluida e stabile durante l’evento, anche se sarà comunque possibile accedere tramite i vari programmi del web (Internet Explorer, Firefox, Chrome ecc…).

 

IMPORTANTE

Coloro che hanno effettuato la registrazione all’evento, ma sono poi impossibilitati a partecipare, sono tenuti a obbligatoriamente a cliccare su uno specifico link, riportato nella comunicazione di conferma inviata dal sistema Zoom, e ad annullare la propria iscrizione.

 

All’evento saranno attribuiti 4 crediti (3 formativi + 1 deontologico) validi per il triennio formativo in corso (2020/2021/2022) che, solo dopo i relativi controlli sull’effettiva frequenza ad almeno l’80% della durata complessiva dell’evento in webinar, saranno caricati sulla piattaforma dell’Area Riservata di ogni partecipante (3 ore e 12 minuti su 4 ore totali).

 

Clicca qui per vedere la locandina dell’evento

Clicca qui per vedere il poster del Mokumentary “Empaty”

Ultima modifica il 28 Aprile 2021