Lo scorso 2 dicembre si è tenuta la presentazione del “Rapporto sui servizi sociali territoriali 2024” a cura dell’Osservatorio nazionale servizi sociali territoriali del Cnel, che ha ospitato l’evento. Per il Croas Lazio, ha partecipato la Consigliera Loredana Ferrante. Il Presidente del CNEL, il prof. Renato Brunetta, nell’introdurre i lavori, ha sottolineato come il contenuto del Rapporto può costituire un importante documento di sintesi dello scenario attuale sull’implementazione dei servizi sociali, aiutandoci ad individuare quali aree di intervento del servizio sociale professionale vanno ancora potenziate, poiché “ciò che non si può misurare, non si può né migliorare né governare”. La presidente del Cnoas, Barbara Rosina, ha confermato il trend in crescita della nostra professione, riscontrabile anche dalle iscrizioni, sempre in aumento, ai corsi universitari di servizio sociale. Ha tuttavia posto l’attenzione anche sul numero preoccupante dei pensionamenti previsti nei prossimi anni, (il 48% solo tra i/le colleghi/e che operano in Sanità), che rischiano di lasciare sguarniti i Servizi, se non si adotta una visione lungimirante che preveda ancora nuove assunzioni e il contrasto del turn over. Ribadendo la necessità di competenze dei professionisti assistenti sociali sempre maggiori ed un adeguamento dei percorsi accademici in tal senso, la Presidente ha sottolineato come il ruolo del Servizio sociale non sia strategico solo nella presa in carico di situazioni di fragilità già conclamate, ma anche nelle azioni preventive. Per garantirlo, bisogna continuare a vigilare su come vengano impiegate le ingenti risorse finanziarie stanziate, affinché il welfare e i cittadini possano davvero goderne. Poiché migliorare il welfare, corrisponde a migliorare il Paese.