Lo scorso 5 marzo presso la sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio si è tenuta la presentazione della proposta di legge per l’istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone anziane.
Tra i presenti, l’avv. Laila Perciballi, Garante dei diritti delle persone anziane di Roma Capitale, e l’assessore all’inclusione sociale della Regione Lazio, Massimiliano Maselli.
Presenti anche i rappresentanti degli ordini delle professioni socio-sanitarie.
Per il Croas Lazio è intervenuta la Consigliera Loredana Ferrante, che ha sottolineato come i numeri di colleghi e colleghe che operano nell’area anziani sia esigua (solo n. 311 su 3996 iscritti/e), specie se si considera il progressivo invecchiamento della popolazione.
Come assistenti sociali siamo consapevoli dell’importanza dello stare accanto alle persone vulnerabili, portatrici non solo di un bisogno, ma anche di risorse e opportunità. Occorre potenziare le reti, formali e informali, affinché ogni anziano/a possa sentirsi ancora parte di una comunità viva, che ne riconosce il valore e ne incentiva l’espressione e la partecipazione.
Ricordando la tematica del WSWD 2025 in cui la comunità mondiale di assistenti sociali si appresta a celebrare l’importanza delle connessioni intergenerazionali, il Croas Lazio si augura che l’assistenza e la cura delle persone anziane sia percepita sempre più non come la preoccupazione del singolo, ma come una responsabilità della collettività.
Per approfondimenti sulla proposta di legge:
https://atticrl.regione.lazio.it/12/propostedilegge?filter%5BcommissioniId.in%5D=534
Testo proposta di legge N. 187 del 15 gennaio 2025
Ultima modifica il 11 Marzo 2025