L’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio ha organizzato una giornata formativa dal titolo “L’isolamento sociale di adolescenti e preadolescenti: una fotografia dello stato attuale”, che si è tenuta il 13 dicembre 2024 presso l’Auditorium della Parrocchia San Pio X, a Roma.
Questo incontro è stato il risultato di un lavoro collettivo condotto dalle professioniste Francesca Di Nicola e Valentina Cedrone e dal dott Luigi Pietroluongo che hanno svolto una ricerca scientifica approfondita sull’isolamento adolescenziale coadiuvati dalle consigliere Chiara Pilotti, Aurora Righetti e dal consigliere Filippo Carlini. La ricerca ha permesso di analizzare le cause, le dinamiche e le conseguenze di un fenomeno che ha un impatto considerevole sul benessere dei giovani e delle giovani.
Dopo i saluti istituzionali della Presidente del Croas Lazio Elena Addessi, gli interventi sono stati affidati a esperti ed esperte del settore offrendo strumenti e riflessioni preziosi per affrontare questa sfida: Dott.ssa Antonella Corbisiero, Dott.ssa Lucia Chiappinelli, Dott. Luigi Pietroluongo, Dott.ssa Elisa Marinelli ed il Professor Riccardo Faccini.
Nel pomeriggio, è stato proiettato il trailer del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, che ha suscitato un’intensa riflessione e un dibattito coinvolgente tra i/le partecipanti. Dopo la visione del trailer, il confronto è proseguito con gli adolescenti e le adolescenti presenti in sala, per poi estendersi all’intera platea. Questo momento di discussione ha permesso a tutti e a tutte di confrontarsi sulle tematiche legate alla costruzione dell’identità e alle sfide sociali che oggi le giovani generazioni si trovano ad affrontare.
Grazie a questa iniziativa, si è creato uno spazio di dialogo e riflessione, offrendo a tutti e a tutte l’opportunità di comprendere meglio l’impatto dei social media, le difficoltà comunicative e l’importanza di costruire relazioni solide a supporto dei giovani in un contesto sociale in continua evoluzione.