Il 28 giugno si è tenuto il webinar  su “Linee guida social media: l’assistente sociale tra reale e virtuale“.

Ringraziamo i relatori e le relatrici che sono intervenuti
e che hanno stimolato molte riflessioni e raccomandazioni su un tema così attuale e complesso.

Sono stati trattati temi volti a definire modalità più consapevoli/e da parte dei/delle professionisti/e assistenti sociali, dell’utilizzo dei social media che, se da un lato rappresentano un’ opportunità per molti/e di noi, non possiamo non riflettere sui rischi e sulle responsabilità che possono derivare dall’utilizzo improprio dei social media. I social media non devono essere intesi come un semplice strumento comunicativo, ma una cultura, un luogo da abitare, una stanza dove sentirsi accolti ed accolte. Quando impareremo a intrecciare il reale con il virtuale, quella nuova stanza sara’ un posto più accogliente.

Ringraziamo l’esperta Stefania Crema dell’Academy Parole Ostili, Francesco Poli ed Elisa Concina del CNOAS.
L’evento, organizzato dal CROAS Lazio, è stato moderato da Giancarla Pellecchia e ha visto la partecipazione di Daniela Federici, Loredana Ferrante, Aurora Righetti, Filippo Carlini e della Presidente Elena Addessi.

Ultima modifica il 1 Luglio 2024