INFORMATIVA PRIVACY SUL TRATTAMENTO DEI DATI PER EVENTI, CONVEGNI, PROGETTI FORMATIVI E DI APPRENDIMENTO
INFORMATIVA PRIVACY SUL TRATTAMENTO DEI DATI
PER EVENTI, CONVEGNI, PROGETTI FORMATIVI E DI APPRENDIMENTO
In osservanza dell’art.13 del Regolamento Europeo UE 2016/679 l’Ordine degli Assistenti Sociali – Consiglio regionale del Lazio, nella sua qualità di Titolare del trattamento dati, con la presente La informa su quali siano le finalità e le modalità del trattamento dei dati personali raccolti, il loro ambito di comunicazione e diffusione, oltre alla natura del loro conferimento.
1. DATI PERSONALI RACCOLTI
Dati identificativi quali nome e cognome, codice fiscale, e-mail.
Dati attinenti alla professione quali Ordine professionale di appartenenza, sezione e numero di iscrizione all’albo, eventuali occupazione e datore di lavoro.
Eventuali dati biometrici acquisiti tramite riprese fotografiche collettive e registrazioni audio-video dell’insieme dei partecipanti agli eventi formativi organizzati dal Titolare ed effettuate da incaricati del Titolare medesimo.
2. FINALITÀ
Il trattamento dei dati personali è finalizzato alla gestione dell’attività di formazione continua degli iscritti all’albo del Titolare e di eventuali altri partecipanti all’evento formativo residenziale erogato in presenza o tramite piattaforma di videoconferenza o altra modalità sincrona in uso al Titolare.
Più precisamente, la raccolta dei Suoi dati personali tramite compilazione di modulo analogico o digitale è volta:
a) all’iscrizione e partecipazione all’evento;
b) all’invio di eventuali comunicazioni di servizio, quali la conferma e il promemoria di partecipazione all’evento, nonché all’attribuzione degli eventuali crediti formativi e al rilascio dell’attestato di partecipazione, ove previsto;
c) all’eventuale pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma, a fini formativi, delle registrazioni vocali e delle immagini che potrebbero ritrarre collettivamente i partecipanti durante le attività svolte nel contesto dell’evento.
Nel completo rispetto del principio della correttezza, liceità, finalità e proporzionalità e delle disposizioni di legge, non è prevista nessuna profilazione dell’interessato.
3. MODALITÀ
Il trattamento dei dati è eseguito attraverso procedure informatiche, o comunque mezzi telematici o digitali, ad opera di soggetti appositamente incaricati ed istruiti. I dati sono conservati in archivi informatici e telematici e sono assicurate le misure di sicurezza idonee previste dal legislatore.
4. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI E DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali sono comunicati al Titolare nonché al personale espressamente incaricato al trattamento per le finalità descritte al precedente punto 2.
I dati personali di tipo identificativo, relativi alle generalità dei partecipanti e i loro riferimenti personali e professionali non saranno soggetti a diffusione.
Qualora l’evento venga registrato, i Suoi dati personali di tipo biometrico, derivanti da immagini fotografiche e riprese audio-video, saranno diffusi sul portale web istituzionale del Titolare https://www.oaslazio.it, nella sezione “Formazione” > “Eventi Croas” e/o attraverso i canali social del Titolare (Facebook e YouTube), solo previa acquisizione del Suo consenso mediante apposita liberatoria all’utilizzo delle proprie immagini, video e audio. Al di fuori dei canali di diffusione sopra riportati, i dati non saranno trasferiti o comunicati a terzi. L’Ordine degli Assistenti Sociali – Consiglio regionale del Lazio declina ogni responsabilità per l’utilizzo abusivo che terzi possano effettuare del materiale audio-video-fotografico prodotto e diffuso secondo le succitate modalità.
5. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Base giuridica del trattamento dei dati conferiti per le finalità indicate al precedente punto 2, lett. a), b), è l’esecuzione di un compito di interesse pubblico da parte del Titolare, ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lett. a) e lett. e) del Regolamento (UE) 2016/679.
Base giuridica del trattamento dei dati conferiti per le finalità indicate al precedente punto 2, lett. c), è il consenso dell’interessato che può essere da Lei revocato in qualsiasi momento.
6. NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DEL MANCATO CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati personali, sia identificativi che professionali (nome, cognome, codice fiscale, email, albo e sezione di appartenenza) è necessario per la partecipazione alle attività formative realizzate dal Titolare. Il mancato conferimento di tali dati non consentirà di partecipare alle predette attività.
L’autorizzazione alla ripresa fotografica e alla registrazione audiovisiva della propria persona è facoltativa.
In mancanza del consenso, l’interessato sarà ripreso in modo da non consentire l’individuazione della sua persona nei limiti del possibile e in modo che ciò non pregiudichi il raggiungimento della finalità istituzionale per la quale le fotografie o le riprese sono effettuate.
7. I DIRITTI DELL’INTERESSATO (artt. 15-22 del Reg. UE 2016/679).
In riferimento ai dati personali conferiti, La informiamo che in qualità di interessato, oltre al diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo, coincidente in Italia con l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, avente sede in Roma, Piazza Venezia 11, pec protocollo@pec.gpdp.it, Lei ha anche i diritti di seguito elencati:
1. di accesso ai dati personali (art. 15);
2. di ottenere – fermo restando quanto previsto al punto 6 – la rettifica (art. 16) o cancellazione dei dati personali (art. 17) o la limitazione del trattamento degli stessi (art. 18);
3. di opposizione al trattamento dei dati (art. 21), con le conseguenze indicate al punto 6 di questa informativa;
4. di ottenere i suoi dati in un formato strutturato e di uso comune e di farli trasmettere ad un altro titolare (art. 20):
Per esercitare i diritti previsti dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento 2016/679, dovrà scrivere con racc. A.R. all’Ordine Assistenti Sociali del Lazio, presso la sede di Largo dei Colli Albani 32, 00179 Roma (RM), all’attenzione del Titolare del trattamento dei dati personali ovvero con email al Responsabile della protezione dei dati all’indirizzo rpd@oaslazio.it.
8. TITOLARE E RESPONSABILI
Il Titolare del trattamento è l’Ordine degli Assistenti Sociali – Consiglio regionale del Lazio, avente sede in Largo dei Colli Albani 32, 00179 Roma (RM).
La lista aggiornata dei responsabili esterni del trattamento, di cui all’art. 28 del GDPR, potrà essere consultata presentando richiesta scritta al Titolare del trattamento sopra citato. Il Titolare ha designato un Responsabile della protezione dei dati contattabile all’indirizzo rpd@oaslazio.it
9. TEMPI DI CONSERVAZIONE
I dati personali identificativi e relativi alla professione saranno conservati per il periodo necessario allo svolgimento dell’evento promosso o patrocinato dal Titolare e per le finalità indicate di cui al punto 2, e verranno cancellati non appena si renderanno superflui in relazione alle predette finalità.
Le immagini e le riprese audio-video dei partecipanti e/o relatori dell’evento possono essere conservate per un tempo più lungo per mantenere memoria storica degli eventi e delle attività istituzionali del Titolare.
10. PROPRIETA’ DELLE IMMAGINI E DEL MATERIALE AUDIO-VIDEO PRODOTTO DAL TITOLARE. AUTORIZZAZIONE ALL’UTILIZZO DEL MATERIALE PRODOTTO DALL’INTERESSATO
Con la presente informativa si rende noto altresì che:
– il materiale fotografico e le registrazioni audio-video effettuate durante eventi formativi a cura di incaricati autorizzati dal Titolare sono di proprietà dello stesso. Il Titolare ne vieta pertanto l’utilizzo abusivo a terzi.
– l’autorizzazione alle riprese dei partecipanti all’iniziativa, in relazione al materiale audio/video/fotografico si intende resa a titolo gratuito anche ai sensi dell’articolo 10 del codice civile e degli articoli 96 e 97 della legge n. 633 del 22 aprile 1941 (Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio);
Ultima modifica il 3 Novembre 2022