La Giornata del/della Migrante, celebrata il 18 dicembre, sensibilizza l’opinione pubblica sulle difficili condizioni di vita delle persone migranti, promuovendo l’inclusione sociale e il rispetto dei diritti umani. Le persone migranti si spostano per motivi economici, di sicurezza o per sfuggire a conflitti e persecuzioni, affrontando sfide come l’adattamento a nuove culture e la ricerca di una vita migliore. Il servizio sociale gioca un ruolo fondamentale nell’offrire supporto pratico, consulenza legale e psicologica, garantendo l’accesso ai diritti fondamentali. Il Codice Deontologico degli/ delle Assistenti Sociali sottolinea il rispetto per la dignità, la promozione dell’inclusione sociale e la tutela della riservatezza delle informazioni, principi essenziali per il lavoro con le persone migranti. La Giornata del/della Migrante invita a rafforzare la solidarietà internazionale e ad assicurare che tutte le persone migranti possano vivere con dignità e senza discriminazioni, come stabilito nell’etica professionale del servizio sociale, tenendo conto delle diverse esigenze legate a genere, etnia e status migratorio.