Gentile collega,

come sicuramente saprai, il terzo martedì di marzo di ogni anno si celebra la Giornata internazionale del Servizio sociale.

In tale occasione, a partire dal 2008, in tutte le parti del mondo, si organizzano iniziative per sollecitare la più ampia riflessione comune sull’importanza e sul ruolo del Servizio sociale nella promozione del benessere sociale.

Quest’anno, il World Social Work Day verrà celebrato in tutto il mondo il 15 marzo 2022 e il tema della giornata sarà: “Co-Costruire un Nuovo Mondo Eco-Sociale:Non lasciare nessuno indietro”.

Co-costruire un nuovo mondo implica che i diversi attori che si muovono nell’ambito del sociale, concorrano per progettare nuovi interventi di partecipazione e di promozione del benessere umano (rispetto dell’uomo – sostenibilità sociale) e della tutela dell’ambiente (sostenibilità ambientale).

Co-costruire significa anche co-progettare un futuro basato sulla creazione di valori condivisi che modellino politiche e pratiche per garantire sostenibilità e cicli di vita di buona qualità, non solo per ogni essere umano, ma per ogni parte dei nostri ecosistemi da cui tutti dipendiamo, senza lasciare indietro nessuno.

Pensando di fare cosa gradita, questo Ordine regionale, intende condividere con gli/le iscritti/e all’Ordine del Lazio, spunti di riflessione inerenti al tema della giornata Mondiale del servizio sociale.

Il 15 marzo è in programma un convegno a cui parteciperanno i rappresentanti dei corsi di laurea di Servizio Sociale del Lazio, le studentesse e gli studenti, il CROAS Lazio e chi di voi vorrà, e potrà, anche attraverso un contributo che vi chiediamo di inviare all’indirizzo e-mail dedicato: wswd@oaslazio.it

Entro il 5 marzo, chiediamo di inviare un video che rappresenti delle immagini, delle riflessioni o mostri delle foto sul tema del Social Work Day, ossia sulla co-progettazione e sulla co-costruzione di un nuovo mondo eco-sociale.

Il video non deve durare più di un minuto, vi invitiamo ad utilizzare il formato mp4 (quello solitamente utilizzato con i nostri smartphone), ruotare il telefonino e registrare orizzontalmente (non in verticale).

Riepilogando, queste le indicazioni per l’invio del vostro prezioso contributo:

  • scadenza termini per l’invio del video: 5 marzo

  • indirizzo a cui inviare il video: wswd@oaslazio.it

  • formato del video: mp4

  • durata massima del video: 1 minuto

  • posizione del cellulare durante la registrazione: orizzontale

  • contenuto: esperienze di co-costruzione per un nuovo mondo eco-sociale

Ultima modifica il 8 Marzo 2022