Eventi, Corsi, Master segnalati
“Narrazione guidata: una metodologia di intervento a supporto dei familiari di un malato terminale".- Corso S.O. S. 6 maggio 2023
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Zoom e prevede l'interazione tra i discenti, il docente e la tutor. Il webinar prevede spazi di dibattito e discussione.
Il webinar si svolgerà il 6 maggio 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Il Webinar ID 50563 è stato accreditato dal CNOAS con l'attribuzione di n. 3 crediti formativi e n. 1 credito deontologico.
Quota di iscrizione: 30 euro.
Le iscrizioni sono aperte.
Per scaricare il programma
https://www.dropbox.com/s/
https://www.
Aperte le iscrizioni per il corso di perfezionamento "La supervisione rinnovata" previsto per il periodo maggio 2023 - marzo 2024
La Fondazione Emanuela Zancan organizza la seconda edizione del Corso di perfezionamento per supervisori di servizio sociale "LA SUPERVISIONE RINNOVATA".
Sarà avviato a maggio 2023 e si concluderà a marzo 2024.
La specificità del corso è di coniugare teoria e pratica, sono previsti sia approfondimenti teorici, sia la realizzazione di vere e proprie supervisioni sul campo, monitorate dai referenti del Corso, in coerenza con l’attuale evoluzione dei servizi sociali.
In Viaggio con il Sociale
"In Viaggio con il Sociale" sta per muovere i suoi primi passi.
Per l'accreditamento, come specificato in ogni locandina, sarà necessario registrarsi sul portale
ATTENZIONE: ad ogni ripartizione territoriale corrisponderà un collegamento diverso.
Per maggiori info circa la suddivisione in gruppi in base ai territori, si consiglia di verificare quanto riportato nella locandina
Corso S.O.S. del 1 aprile: La violenza assistita intrafamiliare. Ruolo dell'assistente sociale nell'équipe pluriprofessionale, in chiave operativa ed etico-deontologica
L'agenzia formativa S.O.S. servizi sociali on line propone il webinar S.O.S. dal titolo “La violenza assistita intrafamiliare. Ruolo dell'assistente sociale nell'équipe pluriprofessionale, in chiave operativa ed etico-deontologica".
La Docente del corso sarà la Dott.ssa Tea Baraldi e il Coordinatore del corso la Dott.ssa Maddalena Montin.
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Zoom e prevede l'interazione tra i discenti, il docente e la tutor. Il webinar prevede spazi di dibattito e discussione.
Il webinar si svolgerà il 1 aprile 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Il Webinar ID 49893 è stato accreditato dal CNOAS con l'attribuzione di n. 3 crediti formativi e n. 1 credito deontologico.
Quota di iscrizione: 25 euro.
Le iscrizioni sono aperte.
Per scaricare il programma
Per iscriversi al webinar
https://quiz.questbase.com/#/5687-2813-0400
Per accedere al catalogo formativo completo dell'agenzia formativa S.O.S. dove sono in programma altri corsi tra Webinar e FAD
https://www.servizisocialionline.it/corsi-fad-e-webinar-assistenti-sociali
Povertà educativa minorile, 4 marzo 2023
Riceviamo e condividiamo l'evento organizzato . Si precisa che gli organizzatori non hanno chiesto il riconoscimento dei crediti formativi.
L'evento sarà in presenza e si terrà il 4 marzo 2023.
Per maggiori dettagli si può consultare qui la locandina.
FAD S.O.S. 12- corso fruibile dal 15 gennaio al 30 giugno 2023
L'agenzia formativa S.O.S. Servizi Sociali On Line ha organizzato e programmato il corso di formazione a distanza denominato FAD S.O.S.12 e titolato “L’agire professionale dell’assistente sociale nei vari ambiti di intervento, sia dal punto di vista operativo-metodologico che da quello etico-deontologico”.
Il corso sarà on line dal 15 gennaio al 30 giugno 2023. I crediti saranno validi per il triennio formativo 2023 - 2025
L'evento ID 48529 della durata di 7 ore (7 video lezioni della durata di due ore cadauna) è stato accreditato dal CNOAS con l'attribuzione di n. 8 crediti formativi + n. 6 crediti deontologici.
La quota di iscrizione è di 30 euro.
Per scaricare il programma
https://www.dropbox.com/s/
Per iscriversi al corsohttps://quiz.questbase.
Per accedere al catalogo completo dei corsi di formazione dell'Agenzia Formativa S.O.S.
https://www.
“Il fenomeno dell’immigrazione. Ascoltare, accogliere e orientare: il ruolo dell’assistente sociale, anche in chiave etico-deontologica”- 11 febbraio 2023
La Docente del corso sarà la Dott.ssa Carla Sabatini e il Coordinatore del corso la Dott.ssa Maddalena Montin.
Il webinar si svolgerà sulla piattaforma Zoom e prevede l'interazione tra i discenti, il docente e la tutor. Il webinar prevede spazi di dibattito e discussione.
Il webinar si svolgerà il 11 febbraio 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Il CNOAS ha accreditato il Webinar ID 48927 con n. 3 crediti formativi e n. 1 credito deontologico.
Quota di iscrizione: 25 euro.
Le iscrizioni sono aperte.
Per scaricare il programma
https://www.dropbox.com/s/
Per iscriversi al webinar
https://quiz.questbase.com/#/
In allegato la locandina.
Per accedere al catalogo formativo completo dell'agenzia formativa S.O.S. dove sono in programma altri corsi tra Webinar e FAD
Master in "Direzione,coordinamento e supervisione dei servizi sociali". "- iscrizioni entro il 17 Febbraio 2023
Si tratta di una proposta altamente innovativa, che intende offrire strumenti conoscitivi avanzati e multidisciplinari. In special modo, il corso recepisce le indicazioni in tema di supervisione professionale - competenza esclusiva di supervisori assistenti sociali - e di strutturazione dei servizi sociali, con relativi incarichi di direzione, contenute nel Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali 2021-23.
Il Master si svolgerà in modalità blended, con moduli formativi fruibili da remoto e laboratori in presenza di tipo intensivo, eventualmente sostituibili da attività a distanza di tipo asincrono.
Le iscrizioni al Master sono aperte e saranno possibili entro il 17 febbraio 2023. Il programma completo con le condizioni di iscrizione è consultabile a questo indirizzo.
E' utile inoltre rimarcare che, alla luce dell’accordo attuativo tra LUMSA e il Dipartimento della Funzione Pubblica, i dipendenti pubblici potranno usufruire dello sconto pari al 50% della quota di iscrizione.
L'iniziativa ha già ricevuto da codesto Ordine professionale i crediti formativi per la formazione continua degli assistenti sociali.
Master in Innovazione e Management nelle Amministrazioni Pubbliche – MIMAP 2022/2023- Iscrizioni entro il 15 marzo 2023
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|