Eventi, Corsi, Master segnalati
Evento formativo “L'ASSISTENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI VITTIME DI TRATTA O GRAVE SFRUTTAMENTO"
Evento formativo “L'ASSISTENZA DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI VITTIME DI TRATTA O GRAVE SFRUTTAMENTO. I meccanismi di coordinamento tra progetti antitratta e Servizi Sociali del territorio” 30 giugno 2022 - webinar dalle 9.00 alle 13.00.
Proseguono le iniziative formative nate nell’ambito di A.St.R.A. (Azione di SisTema Referral Anti-tratta), ovvero un'azione di sistema attuata nell'ambito del Bando 4 antitratta del Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio che coinvolge 9 progetti a titolarità pubblica che attuano programmi di assistenza per le vittime di tratta. Il programma è stato volutamente costruito mettendo al centro del processo di accoglienza ed integrazione la figura dell’Assistente Sociale, come anello fondamentale nell’erogazione di servizi dedicati alla presa in carico di persone che presentano condizioni di estrema fragilità.
L'intenzione è di rafforzare la condivisione di saperi e prassi analizzando le seguenti questioni:
1. il fenomeno dei movimenti primari e secondari dei MSNA e le motivazioni di spinta alla partenza nei paesi di origine, i flussi misti e le vulnerabilità;
2. il fenomeno dei MSNA vittime di grave sfruttamento lavorativo nei paesi di transito prima dell’arrivo in Italia ed il rischio di rivittimizzazione sul nostro territorio;
3. il fenomeno dei MSNA autori di reato e vittime di tratta;
4. il ruolo del Tribunale per i minori ed il ruolo dei tutori nei contesti di tutela delle vittime di tratta;
5. una lettura etno-psicologica del fenomeno in atto.
Per partecipare all’iniziativa è necessaria l’iscrizione tramite il link: https://docs.google.com/forms/d/1CfexEUKmuACnLdmXyVv_jEO0_I7tACWN35GrdunoKKg/viewform?edit_requested=true
La piattaforma dedicata all’evento online ha una capienza massima di 250 ospiti, è prevista una corsia preferenziale per l’iscrizione delle/degli Assistenti Sociali. Nel caso in cui le iscrizioni superassero la capienza della piattaforma, sarà utilizzato FB o aperto un canale youtube per la trasmissione in diretta dell’evento. E’ in corso la richiesta di accreditamento dell’attività formativa presso il Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali.
Per informazioni è possibile contattare la dott.ssa Daniela Mannu coordinatrice del progetto regionale “Il FVG in rete contro la tratta” e-mail art.18fvg@gmail.com cell 349 8059606
Di seguito il programma:
WEBINARASTRA_30.06.2022_MINORI
"L'intervento del servizio sociale nelle situazioni di emergenza personali e familiari"- 25 giugno 2022
Il docente del corso sarà la Prof.ssa Annamaria Campanini e il Coordinatore del corso la Dott.ssa Maddalena Montin.
La locandina:
Manifesto Webinar S.O.S. Campanini_25 giugno
Giornate di preparazione all'esame di Stato: offerte corsi online
Venerdì 6 maggio, Sabaudia: R adix- Alle radici del problema
Corsi online: Mediazione Familiare e Sistemica, Coordinazione genitoriale
"Povertà ed esclusione":evento organizzato dal CNOAS, 28 aprile 2022 ore 10.00-13.00


Corso di preparazione all'esame di Stato per Assistente Sociale sez.A e sez.B maggio 2022
Il Centro Studi di servizio Sociale (Cesdiss) associazione accreditata per la formazione presso il CNOAS, anche per questa sessione organizza un corso di preparazione all’esame di Stato per Assistenti Sociali per la sez.A e per la sez.B, il cui inizio sarà il 23 maggio p.v.
I corsi vengono proposti in diretta video con i docenti su piattaforma Cisco webex meeting, e potrebbero essere di interesse per tutti i neo-laureati in servizio sociale della vostra regione.
in allegato le locandine dei programmi .
Programma Esame di Stato sez.A maggio22
Programma Esame di Stato sez.B maggio22
Webinar S.O.S. dal titolo "Autoimprendersi: aprire con facilità una residenza per anziani. Opportunità per assistenti sociali".
Il docente del corso sarà il Dr. Giovanni Evangelista e il Coordinatore del corso la Dott.ssa Maddalena Montin.
Per consultare il catalogo dell'offerta formativa completa dell'agenzia formativa S.O.S.
Webinar S.O.S. dal titolo "Laboratorio per assistenti sociali: dall'ideazione alla messa in opera di un progetto di libera professione.
Il docente del corso sarà il Dr. Alberto Giuliari e il Coordinatore del corso la Dott.ssa Maddalena Montin.
Per consultare il catalogo dell'offerta formativa completa dell'agenzia formativa S.O.S.
Riapertura iscrizioni corso di formazione "Formare sui temi LGBT+ per promuovere la convivenza delle differenze"
Siamo lietƏ di comunicarvi che, grazie alla disponibilità offerta da LazioCrea, capofila del Progetto FEEL FREE T@ BE, sono state riaperte le iscrizioni al corso di formazione “Formare sui temi LGBT+ per promuovere la convivenza delle differenze”.
Il progetto prevede l’erogazione di 8 edizioni del corso e la formazione di almeno 300 operatori socio sanitari pubblici della Regione Lazio.
L’attività formativa è iniziata a Gennaio 2022 e si concluderà a Giugno 2022. Ad oggi sono stati svolti i primi 2 corsi rispetto ai quali le/i partecipanti hanno espresso il loro apprezzamento e ci auguriamo che anche le prossime edizioni possano incontrare il gradimento delle/dei destinatarie/i.
Come partner di supporto di FEEL FREE T@BE, comunichiamo che sono state riaperte le iscrizioni al fine di raggiungere un maggior numero di operatrici ed operatori socio sanitarie/i interessate/i a formarsi sui temi LGBT+. E’ previsto il rilascio di crediti ECM.
Per l’iscrizione: https://www.feelfreetobe.eu/calendario-corsi/
Sarà possibile iscriversi soltanto attraverso il sito di progetto; le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 30 Marzo .