L’8 marzo non è solo una celebrazione, ma un’occasione per riflettere sui diritti, sulle conquiste e sulle sfide che ancora oggi molte donne affrontano. Nel servizio sociale, ogni giorno incontriamo donne che combattono contro discriminazioni, violenza, precarietà e solitudine, ma anche donne che con forza e determinazione costruiscono il proprio futuro. Come professionisti/e del sociale, il nostro impegno è favorire percorsi di autonomia, promuovere pari opportunità e sostenere chi ha bisogno, perché una società più equa passa anche dal riconoscere e valorizzare il ruolo delle donne. Ognuno/a di noi può fare la propria parte. Possiamo impegnarci nel contrastare la violenza contro le donne, non solo offrendo supporto a chi ne è vittima, ma anche lavorando sulla prevenzione e sulla sensibilizzazione, affinché sempre più donne possano sentirsi libere e sicure. Possiamo sostenere chi vive momenti di difficoltà, offrendo ascolto, opportunità e strumenti concreti per ripartire. E possiamo promuovere la parità di genere nella nostra comunità, insegnando alle nuove generazioni il valore del rispetto e dell’uguaglianza. Oggi riconosciamo il valore delle donne, la loro resilienza e il loro diritto a un futuro senza ostacoli.

Ultima modifica il 5 Marzo 2025