Ci sono ancora pochi posti disponibili per la partecipazione all’evento formativo in webinar dal titolo “Covid-19 e servizio sociale del Lazio: le risposte all’emergenza sanitaria” che si terrà in due incontri in webinar, utilizzando la piattaforma Zoom, nei giorni di
venerdì 19 marzo 2021, dalle ore 15:30 alle ore 17:30 e sabato 20 marzo 2021, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
La locandina dell’evento è visualizzabile/scaricabile dal seguente link:
https://www.oaslazio.it/
CHI È INTERESSATO A PARTECIPARE AD ENTRAMBI GLI INCONTRI DEVE OBBLIGATORIAMENTE EFFETTUARE LE SEGUENTI PROCEDURE SEGUENDO L’ORDINE DESCRITTO:
1 – Registrarsi al 1° incontro (venerdì 19 marzo 2021, dalle ore 15:30 alle ore 17:30) tramite questo link:
https://zoom.us/webinar/
Si aprirà una finestra di registrazione dove verrà richiesto di inserire il cognome, il nome, l’indirizzo mail (attenzione !!! non inserire la pec o la mail aziendale ma esclusivamente quella personale !!!), il codice fiscale, la regione di iscrizione all’ordine (selezionare quella interessata) e di cliccare sul quadrato riportato sotto.
La compilazione dei 5 campi sopra riportati è obbligatoria e deve essere effettuata con cura controllando la correttezza dei dati inseriti in particolare il codice fiscale in quanto, dopo aver cliccato sul quadrato, la correzione degli stessi non sarà più consentita (e di conseguenza non sarà possibile risalire al partecipante per l’attribuzione dei crediti riservati all’evento).
Dopo la compilazione della finestra di registrazione, se i posti a disposizione non sono terminati, il sistema invierà in automatico, all’indirizzo di posta elettronica dichiarato nella stessa finestra, una comunicazione mail contenente il link diretto di accesso al webinar del 19/03 (da cliccare alle ore 15:30, orario d’inizio dell’incontro stesso).
2 – SOLO DOPO AVER RICEVUTO LA COMUNICAZIONE MAIL CONTENENTE IL LINK DIRETTO DI ACCESSO AL WEBINAR DEL 19/03, SI PUÒ PROCEDERE CON LA REGISTRAZIONE AL 2° INCONTRO DI SABATO 20 MARZO 2021 (DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 12:00) tramite questo link:
https://zoom.us/webinar/
Si aprirà una finestra di registrazione dove verrà richiesto di inserire il cognome, il nome, l’indirizzo mail (attenzione !!! non inserire la pec o la mail aziendale ma esclusivamente quella personale !!!), il codice fiscale, la regione di iscrizione all’ordine (selezionare quella interessata) e di cliccare sul quadrato riportato sotto.
La compilazione dei 5 campi sopra riportati è obbligatoria e deve essere effettuata con cura controllando la correttezza dei dati inseriti in particolare il codice fiscale in quanto, dopo aver cliccato sul quadrato, la correzione degli stessi non sarà più consentita (e di conseguenza non sarà possibile risalire al partecipante per l’attribuzione dei crediti riservati all’evento).
Anche in questo caso, dopo la compilazione della finestra di registrazione, il sistema invierà in automatico, all’indirizzo di posta elettronica dichiarato nella stessa finestra, una comunicazione mail contenente il link diretto di accesso al webinar del 20/03 (da cliccare alle ore 10:00, orario d’inizio dell’incontro stesso).
Il webinar si svolgerà entrambe le giornate sulla piattaforma di videoconferenze Zoom pertanto consigliamo di scaricare ed installare sul terminale che verrà utilizzato (pc, tablet, smartphone ecc…), il software ufficiale (https://zoom.us/download#
Ricordiamo infine che, per poter avere riconosciuti i crediti attribuiti all’iniziativa, è indispensabile la presenza al webinar per almeno l’80% della durata complessiva dei due incontri (ovvero 3 ore e 12 minuti su 4 ore totali).
Ultima modifica il 22 Marzo 2021